Connect with us

Published

on

Il Consiglio Europeo non raggiunge un accordo sulle nomine chiave, con discussioni che riflettono la complessità del panorama politico post-elezioni

Nonostante la consapevolezza che un’impasse sulle nomine apicali sarebbe deleteria per l’Unione Europea, soprattutto con due guerre alle porte, la cena informale di lunedì sera a Bruxelles si è conclusa senza un accordo. Il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ha annunciato che i leader considerano un “dovere” trovare un’intesa entro la fine del mese, durante il prossimo Consiglio Europeo.

Manfred Weber, leader del PPE, ha accolto favorevolmente l’esito dell’incontro, confermando il sostegno a Ursula von der Leyen come presidente della Commissione. Tuttavia, ogni possibilità di includere i Verdi nella maggioranza sembra scontrarsi con l’insistenza di Weber su un’Europa di centrodestra, escludendo i Verdi che sono stati i grandi sconfitti delle elezioni.

Le tensioni sono evidenti anche tra i leader liberali, con il premier olandese Mark Rutte che, pur ottimista all’inizio, ha riconosciuto che l’assenza di accordo potrebbe portare a sviluppi imprevisti. Rutte, destinato a diventare segretario generale della NATO, aveva inizialmente previsto una rapida conclusione del vertice, ma il pacchetto di nomi presentato (von der Leyen alla Commissione, Antonio Costa al Consiglio Europeo e Kaja Kallas come Alto Rappresentante) ha incontrato resistenze.

Le riserve italiane, espresse dal premier Giorgia Meloni, riguardano soprattutto Costa e Kallas. Il nome di Costa, appoggiato da Pedro Sanchez, è messo in discussione per la sua presunta debolezza sulla questione ucraina e la recente inchiesta che lo ha coinvolto. Kallas, invece, è vista come troppo antirussa per rappresentare l’UE a livello internazionale, specialmente in un momento di tensioni elevate.

Mentre i negoziati proseguono, il presidente della Slovacchia, Peter Pellegrini, ha sottolineato l’importanza di avere rappresentanti capaci di “calmare le tensioni”. Nel frattempo, l’Italia insiste su una maggiore attenzione al Mediterraneo e al Nordafrica, oltre che all’Ucraina.

L’incontro tra Orban e Meloni prima del vertice ha evidenziato ulteriori fratture, con l’ungherese che ha accusato PPE, Socialisti e Liberali di voler spartire le cariche, ignorando la volontà popolare. La situazione è ulteriormente complicata dall’incertezza sul ruolo futuro di Ursula von der Leyen, che potrebbe dipendere dal supporto dei voti italiani nel Parlamento Europeo.

LE ULTIME NOTIZIE

Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending