Connect with us

Published

on

Firmato un accordo di cooperazione che prevede assistenza reciproca e sviluppo tecnico-militare

PYONGYANG, 19 giugno 2024 – Durante la visita del presidente russo Vladimir Putin a Pyongyang, è stato firmato un accordo storico tra Corea del Nord e Russia, che consolida il legame tra i due paesi. L’intesa, frutto di un crescente avvicinamento iniziato a settembre 2023 con la visita di Kim Jong Un in Russia, prevede l’assistenza reciproca in caso di attacco a uno dei due paesi.

L’accordo è destinato a portare le relazioni tra i due stati “a un nuovo livello”, ha dichiarato Putin, assicurando che Mosca e Pyongyang si daranno pieno sostegno reciproco. La Russia, in particolare, ha aperto alla possibilità di sviluppare una cooperazione tecnico-militare con la Corea del Nord.

Durante la conferenza stampa congiunta, Kim Jong Un ha definito la Russia “l’amico e alleato più onesto” della Corea del Nord e ha lodato Putin come “il più caro amico del popolo coreano”. Ha sottolineato che il “potentissimo accordo” non sarebbe stato possibile senza la “eccezionale lungimiranza” di Putin.

L’accordo offre alla Corea del Nord non solo il sostegno politico e internazionale di Mosca, ma anche risorse materiali come cibo, beni di prima necessità, petrolio raffinato e supporto tecnologico per migliorare le capacità militari e spaziali del paese. La Russia, da parte sua, ha beneficiato delle forniture di armi nordcoreane, in particolare artiglieria, utili nella sua guerra contro l’Ucraina.

A livello internazionale, la Russia ha contribuito a rendere più difficile l’inasprimento delle sanzioni contro Pyongyang, votando contro nuove misure punitive e cercando di aggirare le restrizioni esistenti per evitare il collasso economico della Corea del Nord.

L’alleanza tra Russia e Corea del Nord rappresenta una sfida significativa per gli Stati Uniti e i loro alleati. John Erath, direttore politico senior del Centro per il controllo degli armamenti e la non proliferazione di Washington, ha dichiarato che Putin sta cercando di dimostrare che la Russia non è isolata e che la guerra in Ucraina non può essere vinta senza considerare il sostegno di Mosca da parte di partner come Pyongyang.

Dall’ultima visita di Putin a Pyongyang nel 2000, il contesto geopolitico è profondamente cambiato. La Russia, un tempo membro del G8, è ora coinvolta in un conflitto protratto con l’Ucraina, mentre la Corea del Nord ha accelerato i suoi programmi nucleari e missilistici, isolandosi ulteriormente dalla comunità internazionale.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 e i numerosi test missilistici nordcoreani hanno intensificato l’isolamento internazionale di entrambi i paesi, spingendoli a rafforzare la loro cooperazione come risposta alle politiche “ostili” degli Stati Uniti e dei loro alleati.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending