
Controlli alle frontiere Ue: da oggi in vigore il nuovo sistema Ees
Il sistema digitale Entry/Exit registra dati biometrici dei cittadini extra-Ue
Da oggi, domenica 12 ottobre, entra ufficialmente in vigore in 29 Paesi europei il nuovo sistema Ees (Entry/Exit System), il meccanismo digitale che rivoluziona i controlli alle frontiere dell’Unione Europea e dello spazio Schengen.
Il sistema Ees consentirà di registrare digitalmente tutte le entrate e le uscite dei cittadini extra-Ue, raccogliendo anche dati biometrici, come impronte digitali e immagini facciali, insieme alle informazioni del passaporto. Restano esclusi i cittadini di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Secondo il Consiglio europeo, l’introduzione di questo sistema servirà a rafforzare la sicurezza dell’area Schengen e a contrastare la migrazione irregolare, offrendo in tempo reale informazioni sul rispetto dei periodi di soggiorno autorizzati e riducendo le frodi d’identità.
Il ministro danese per l’Immigrazione e l’Integrazione, Rasmus Stoklund, ha sottolineato che è “fondamentale mantenere un controllo efficace sui cittadini di Paesi terzi”, aggiungendo che con il nuovo sistema informatico sarà “più facile monitorare chi attraversa i confini europei” e prevenire l’ingresso di terroristi o migranti irregolari.
L’implementazione del sistema Ees avverrà in modo graduale: ogni Paese potrà scegliere di attivarlo inizialmente in alcuni valichi di frontiera, con funzionalità ridotte. La piena operatività del sistema è prevista per il 10 aprile 2026.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Elezioni regionali Toscana 2025: Giani, Tomasi e Bundu in corsa per la presidenza
-
News9 ore ago
Palermo: giovane ucciso mentre tenta di salvare coetaneo da pestaggio
-
News24 ore ago
Incendio a Cornaredo: morti tre familiari, ipotesi di dolo
-
World22 ore ago
Germania, sparatoria a Giessen: diverse persone ferite
You must be logged in to post a comment Login