Connect with us

Published

on

Minosse travolge il Paese con temperature sopra i 40 gradi. Allerta rossa a Perugia e arancione in altre 15 città

L’Italia sta affrontando un’ondata di super caldo con temperature che superano i 40 gradi C. Per oggi, mercoledì 19 giugno, il bollettino del ministero della Salute segnala allerta arancione (livello 2) in 11 città: Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Roma.

Allerta per giovedì 20 giugno

Domani, giovedì 20 giugno, la situazione peggiorerà con Perugia che raggiungerà il livello di allerta rosso (livello 3), il massimo per gli effetti del calore sulla salute. In questa giornata, i capoluoghi con bollino arancione aumenteranno a 15, includendo anche: Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo.

Rischi per la salute

L’allerta arancione indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per i gruppi più vulnerabili come anziani, bambini, donne in gravidanza, persone con malattie croniche (respiratorie, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, morbo di Parkinson), e persone che fanno uso di alcol e droghe. Anche i giovani che praticano esercizio fisico o svolgono lavori intensi all’aperto sono a rischio.

L’allerta rossa, invece, segnala condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute anche per persone sane e attive, non solo per i gruppi a rischio.

Consigli dei medici

I medici di famiglia della Fimmg, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, hanno lanciato un allarme alla popolazione a fronte dell’arrivo dell’anticiclone Minosse, che porterà temperature record in tutto il Nord, il Centro e il Sud dell’Italia. Alla luce delle previsioni meteo che indicano un’ondata di caldo senza precedenti, i medici raccomandano alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, di adottare misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso.

Le misure consigliate includono:

  • Rimanere idratati bevendo molta acqua.
  • Evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde.
  • Indossare abiti leggeri e chiari.
  • Usare ventilatori o aria condizionata per rinfrescare gli ambienti interni.
  • Prestare attenzione ai segni di colpo di calore, come vertigini, mal di testa e debolezza.

Queste precauzioni sono fondamentali per ridurre i rischi legati all’ondata di calore e proteggere la salute di tutti, specialmente dei più vulnerabili.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending