Il maltempo che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni continua a creare disagi, sebbene la situazione stia lentamente migliorando. Oggi, mercoledì 22 maggio, permane l’allerta rossa in Veneto per rischio idrogeologico, con particolare attenzione ai fiumi e ai bacini del Basso Brenta, del Bacchiglione e del Fratta Gorzone, come evidenziato dalla Protezione Civile.
L’allerta arancione è stata emessa per le aree dell’Adige, del Garda e dei Monti Lessini nel Veronese, oltre che per il fiume Sile nella zona di Roncade (Treviso). Monitoraggio costante è in corso per il passaggio della piena del Delta del Po, con interdizione delle aree golenali. In provincia di Vicenza molte strade provinciali sono state chiuse o ridotte a senso unico alternato.
Per la città di Venezia, la Regione ha emesso un avviso di criticità con allerta gialla per rischi idrogeologico e idraulico per temporali, previsti sia per oggi che per domani. L’instabilità meteorologica, con precipitazioni irregolari e la possibilità di temporali, continua a destare preoccupazione.
In Emilia-Romagna, l’ondata di maltempo ha causato allagamenti, smottamenti e problemi alla viabilità, con un’allerta gialla per temporali su tutta la regione. In particolare, lungo la costa ferrarese è stata emessa un’allerta arancione per rischio idrogeologico. Le piogge tra lunedì e martedì hanno colpito diversi comuni da Piacenza a Bologna, con allagamenti e disagi. A Piacenza, dove l’Arda ha superato il picco di piena senza gravi criticità, ci sono stati allagamenti in alcuni piani interrati nei comuni di Cadeo, Podenzano, Cortemaggiore Caorso e Piacenza. I torrenti Riccò, Scodogna e Rio San Michele sono rientrati nei livelli normali. La situazione dovrebbe migliorare in serata.
Allerta gialla per temporali in altre regioni del Nord
Il rischio di temporali interessa anche altre regioni del Nord Italia. In Emilia-Romagna e Lombardia, l’allerta gialla riguarda numerose aree, tra cui la Pianura reggiana, la Pianura modenese, la Costa ferrarese, la Bassa collina piacentino-parmense, la Montagna piacentino-parmense, l’Alta collina piacentino-parmense, la Costa romagnola, la Pianura reggiana di Po, la Collina emiliana centrale, la Pianura bolognese, la Bassa collina e pianura romagnola, la Collina bolognese, l’Alta collina romagnola, la Montagna romagnola, la Pianura piacentino-parmense, la Pianura ferrarese, la Bassa pianura centro-occidentale, l’Alta pianura orientale, la Pianura centrale, i Laghi e Prealpi Varesine, i Laghi e Prealpi orientali, l’Appennino pavese, il Lario e Prealpi occidentali, le Orobie bergamasche, la Bassa pianura orientale, la Bassa pianura centro-orientale, la Bassa pianura occidentale e il Nodo Idraulico di Milano.
In Piemonte, l’allerta riguarda la Pianura Torinese e Colline, la Pianura Cuneese e la Pianura settentrionale. Anche in Veneto sono sotto allerta diverse aree, tra cui il Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, la Livenza, il Lemene e il Tagliamento, l’Alto Piave, l’Adige-Garda e i monti Lessini, l’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, il Po, il Fissero-Tartaro-Canalbianco e il Basso Adige, il Piave pedemontano, il Basso Piave, il Sile e il Bacino scolante in laguna.
Nel centro Italia, l’Umbria è in allerta gialla con particolare attenzione alle aree del Chiani – Paglia, del Nera – Corno, del Trasimeno – Nestore, del Chiascio – Topino, del Medio Tevere e dell’Alto Tevere.
LE ULTIME NOTIZIE
27 Aprile 2025
Gli orobici salgono a 65 punti ma vengono avvicinati dalle rivali. Cuore Lecce dopo il lutto per Graziano Fiorita L'Atalanta...
Read More
27 Aprile 2025
Gli azzurri battono il Torino 2-0 al 'Maradona' e approfittano del ko nerazzurro contro la Roma La squadra di Antonio...
Read More
27 Aprile 2025
New US raid in Thuqbah. Yemeni rebel TV reports civilian casualties including women and children The United States conducted a...
Read More
27 Aprile 2025
Accolta l'istanza della consigliera Castaldini: la trattazione collegiale fissata per il 15 maggio. Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di...
Read More
27 Aprile 2025
Washington is considering moving the nuclear talks from Oman to a closer European location; Geneva and the Italian capital are...
Read More
27 Aprile 2025
Washington valuta di trasferire i negoziati sul nucleare dall'Oman a una sede europea più vicina; in campo Ginevra e la...
Read More
27 Aprile 2025
L'esercito di Tel Aviv aveva chiesto ai residenti di lasciare l'area: il bersaglio, secondo le autorità israeliane, era collegato a...
Read More
27 Aprile 2025
Only 39% of Americans approve of the president's performance 100 days after his inauguration, the lowest figure since his predecessors...
Read More
(con fonte AdnKronos)