
Regionali Abruzzo: Marsilio riconfermato Governatore per un Secondo Mandato
Nelle elezioni regionali dell’Abruzzo, Marco Marsilio del centrodestra è stato trionfalmente riconfermato governatore, segnando una storica vittoria per il suo schieramento. Con una percentuale del 53,50%, Marsilio ha sconfitto il suo rivale Luciano D’Amico del centrosinistra, fermo al 46,50%. Il risultato rappresenta un evento senza precedenti, visto che nessuna amministrazione uscente era stata rieletta per un secondo mandato nei 30 anni precedenti. Marsilio, nel commentare la sua vittoria, ha sottolineato che il popolo abruzzese ha scelto di conferirgli l’onore di guidare la regione per altri 5 anni.
La competizione elettorale è stata intensa, con il centrodestra di Marsilio e il centrosinistra di D’Amico impegnati in uno scontro politico significativo. Le proiezioni indicavano un margine di vittoria più ampio per Marsilio rispetto alle prime stime, consolidando il successo della coalizione di centrodestra.
Affluenza e Dati Elettorali
L’affluenza alle urne è stata del 52,2%, in lieve calo rispetto alla precedente tornata elettorale del 2019. Alle ore 23, avevano votato complessivamente 630.686 elettori. Le province hanno registrato affluenze differenziate, con Chieti al 48,46%, L’Aquila al 55,40%, Pescara al 53,33%, e Teramo al 53,04%.
Commenti del Governatore Riconfermato
Marsilio, nel suo discorso di vittoria, ha sottolineato che il “campo largo” del centrosinistra non rappresenta il futuro dell’Abruzzo, bensì un triste passato. Ha esaltato la vittoria della verità contro la menzogna e la calunnia, riaffermando il suo impegno per la crescita e il rilancio della regione.
La vittoria di Marsilio potrebbe avere implicazioni significative a livello nazionale, rappresentando un segnale per il centrodestra. Il risultato del Partito Democratico (Pd), secondo partito in Abruzzo con il 20,33%, segna un miglioramento rispetto alle precedenti elezioni regionali e politiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News24 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza23 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”
-
Primo Piano23 ore ago
Israele intensifica pressioni per restituzione ostaggi morti a Gaza