Connect with us

Published

on

Epidemiologa dell’OMS evidenzia l’inevitabilità della prossima pandemia e l’importanza della preparazione

L’epidemiologa Maria Van Kerkhove, Direttore Epidemic & Pandemic Preparedness and Prevention dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha lanciato un allarme sulla possibile futura pandemia, conosciuta come ‘malattia X’. Van Kerkhove afferma che la malattia X non è un concetto nuovo, sottolineando che il Covid-19 è stato la malattia X e che la prossima minaccia è già presente. La preparazione costante è cruciale, afferma l’esperta, e la prontezza deve essere mantenuta continuamente.

Rischio “Malattia X” è presente ma non sappiamo quando arriverà

La ‘malattia X’ è diventata parte delle discussioni anche al World Economic Forum di Davos. Già nel 2018, l’OMS aveva ipotizzato l’arrivo di una pandemia causata da una patologia sconosciuta, chiamata genericamente ‘Disease X’. Questa presunta malattia, sebbene non esista attualmente, è oggetto di studi per facilitare la prevenzione e preparare azioni flessibili contro minacce sconosciute.

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, ha evidenziato la necessità di un piano per affrontare una futura ‘malattia X’, sottolineando che il Covid-19 è stata la prima di tale categoria ma che potrebbe verificarsi nuovamente. Un sistema di allerta precoce, l’espansione rapida dei sistemi sanitari e maggiori investimenti nelle cure primarie sono fondamentali per affrontare tale eventualità.

Gli esperti stimano che una futura ‘malattia X’ potrebbe causare 20 volte più decessi rispetto al Covid-19. L’OMS ha radunato oltre 300 scienziati nel novembre 2022 per discutere dei nuovi sforzi necessari per preparare i sistemi sanitari alle sfide future. L’attenzione sul tema è alta, con il dibattito che si riflette anche sui social media.

Il tema della ‘malattia X’ serve a identificare lacune di conoscenza e priorità di ricerca, contribuendo a una risposta più rapida ed efficace alle epidemie e alle pandemie future. Michael Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’OMS, sottolinea che focalizzarsi su virus e agenti patogeni è essenziale per sviluppare contromisure efficaci contro le epidemie e le pandemie.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending