Connect with us

Published

on

Analisi di Segugio.it rivela un aumento della frequenza di sinistri, impattando il premio medio

Il 2024 si preannuncia come un anno di rincari sull’RC Auto per un considerevole numero di automobilisti, a seguito di sinistri con colpa accaduti nel 2023. Circa 1,1 milioni di conducenti vedranno un aumento nella loro classe bonus-malus e, di conseguenza, nei premi medi al momento del rinnovo assicurativo. L’analisi condotta da Segugio.it, un portale di comparazione assicurativa online, evidenzia un aumento nella frequenza di sinistri dichiarati nel 2023 da parte degli automobilisti già assicurati, arrivando al 3,34%, registrando un incremento per il secondo anno consecutivo dopo il minimo toccato nel 2021.

Impatto Economico dei Rincari

Tali incrementi si sovrapporranno a premi medi già elevati durante questo periodo. Secondo l’Osservatorio di Segugio.it, il premio medio dell’RC Auto a novembre 2023 è stato di 461,4 euro, evidenziando un aumento del 25,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Analisi dei Costi

Per valutare l’incremento dei costi delle polizze, Segugio.it ha confrontato il premio medio tra automobilisti coinvolte in sinistri e coloro che non ne hanno avuti. Tale differenza a novembre 2023 si aggira sui 498 euro. Si stima che l’incremento complessivo per tutti gli automobilisti interessati sarà di circa 550 milioni di euro.

Profilo degli Automobilisti Coinvolti

Quali categorie di conducenti subiranno maggiori rincari? In media, le donne hanno dichiarato più sinistri rispetto agli uomini, con una percentuale del 3,5% contro il 3,1%. Tra le fasce d’età, i giovani, soprattutto gli under 25, hanno registrato una frequenza di sinistri nettamente superiore alla media, attestandosi al 4,8%. Inoltre, tra le categorie professionali, il personale sanitario sarà tra coloro che subiranno maggiori rincari, con una percentuale di sinistri pari al 4,1%.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending