Israele-Hamas, accordo per scambio di ostaggi e tregua temporanea
Scambio prigionieri palestinesi con ostaggi e ingresso aiuti a Gaza
Centocinquanta prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane saranno rilasciati come parte di un accordo raggiunto con Israele sugli ostaggi detenuti a Gaza. L’accordo, mediato dal Qatar e dall’Egitto, prevede anche la liberazione di ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre. Hamas ha confermato l’accordo che coinvolge il rilascio di 50 ostaggi, tra cui donne e bambini, detenuti a Gaza. L’accordo prevede anche l’ingresso di centinaia di camion con aiuti umanitari, medicinali, forniture e carburante in tutte le parti di Gaza.
Elenco dei Prigionieri
Il portavoce dell’IDF, il tenente Jonathan Conricus, ha dichiarato che l’elenco completo dei prigionieri da liberare deve ancora essere rilasciato. Tuttavia, a differenza degli accordi precedenti sugli ostaggi, questo gruppo non include coloro che sono stati coinvolti negli attacchi del 7 ottobre.
Durata della Tregua: Quattro Giorni con Possibilità di Prolungamento
La pausa nei combattimenti, parte dell’accordo definito “una pausa umanitaria”, durerà quattro giorni, con la possibilità di essere prolungata. Il ministero degli Esteri del Qatar, chiave di mediazione nei negoziati tra Israele e Hamas, ha confermato che la tregua consentirà un maggior afflusso di convogli umanitari e aiuti, compreso il carburante per le necessità umanitarie.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Mark Rutte avverte Putin: “Se la Russia attacca la Nato, sarà una guerra diversa”
-
News21 ore ago
Aggiornamento esplosione a Castel d’Azzano: morti tre carabinieri, 15 feriti
-
News21 ore ago
Omicidio di Paolo Taormina, autopsia conferma: ucciso con un colpo alla nuca
-
In Evidenza20 ore ago
Venezuela, Maria Corina Machado: “Maduro dovrà lasciare il potere”