Connect with us

Published

on

Dichiarazioni di Hamas: Stato di Guerra Permanente con Israele

Hamas ha dichiarato la sua intenzione di cercare “uno stato di guerra permanente con Israele su tutti i confini” e spera di ottenere il sostegno dell’intero mondo arabo. Taher El-Nounou, consigliere per i media di Hamas, e Khalil al-Hayya, un alto esponente del gruppo, condividono questa visione. Vogliono andare oltre gli scontri occasionali con Israele e cercano di cambiare l’equazione nel conflitto israelo-palestinese.

Impatto delle Dichiarazioni di Hamas

Hamas ritiene che le sue azioni, inclusi gli scontri e il massacro del 7 ottobre, abbiano riacceso l’attenzione sulla questione palestinese. Vogliono dimostrare che la causa palestinese non sarà dimenticata. Tuttavia, le reazioni israeliane sono state forti, con rappresaglie sulla Striscia di Gaza. Questa situazione ha aumentato le tensioni nella regione e ha reso difficile trovare una soluzione al conflitto.

Il Futuro di Gaza: Prospettive

Secondo l’analista israeliano Yigal Carmon – intervistato da AdnKronos-, Israele potrebbe non riuscire a eliminare tutti i combattenti di Hamas. Questo potrebbe portare a una sorta di guerra permanente tra Israele e Gaza settentrionale. Nel sud di Gaza, si prevede che ci saranno decine di migliaia di profughi per molti anni a venire. Il futuro della regione rimane incerto, e Carmon sottolinea che trovare una soluzione non sarà facile.

Ruolo di Hamas e Possibili Soluzioni

Carmon sottolinea che l’eliminazione di tutti i combattenti di Hamas è un obiettivo difficile da raggiungere. La soluzione potrebbe arrivare solo quando i leader di Hamas saranno eliminati. Ma Carmon ammette che il futuro politico di Gaza rimane incerto. Ritiene che il leader dell’Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, non potrà facilmente governare Gaza. Inoltre, l’ONU e l’Egitto potrebbero non essere in grado o disposti a guidare la Striscia.

Ruolo del Qatar e Liberazione degli Ostaggi

Hamas ha ricevuto sostegno finanziario dal Qatar, ma il Qatar potrebbe esercitare pressioni sul gruppo per liberare gli ostaggi. Carmon suggerisce che una “massiccia pressione sul Qatar” potrebbe essere il modo per liberare gli ostaggi, ma è importante agire in tempi rapidi. Carmon critica anche la politica israeliana nei confronti del Qatar, sostenendo che il governo- definito da Carmon “stupido” – avrebbe dovuto agire in modo diverso sin dall’inizio.

Chiusura e Richiamo all’Azione

Il futuro della regione rimane incerto, con sfide complesse da affrontare. Tuttavia, è importante adottare misure per risolvere le questioni in sospeso, inclusa la liberazione degli ostaggi. Carmon ritiene che il primo ministro israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe prendere in considerazione le dimissioni, considerando le implicazioni della sua politica che ha lasciato al Qatar il potere di finanziare Hamas. La situazione richiede azioni decisive e un approccio realistico per affrontare le complesse sfide della regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending