
Protocollo Italia-Albania per la cooperazione in materia migratoria
Reso pubblico il testo del protocollo Italia-Albania sui migranti
Il “Protocollo tra il governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria” è stato reso pubblico. Firmato a Roma il 6 novembre scorso da Giorgia Meloni ed Edi Rama, l’accordo consta di 14 articoli e di due allegati.
Nella premessa si sottolinea l’interesse reciproco a promuovere una crescente cooperazione bilaterale in tutti i settori, anche in prospettiva dell’adesione dell’Albania all’Unione Europea. Si ritiene necessario intensificare la collaborazione nell’ambito della gestione dei flussi migratori, considerando la vicinanza geografica e la comunanza di interessi tra le parti. Consapevoli delle problematiche legate alla migrazione illecita, le parti si impegnano nell’osservanza degli accordi internazionali per la tutela dei diritti umani e per la prevenzione dei flussi migratori illeciti e della tratta di esseri umani.
Finalità del Protocollo
Il protocollo è finalizzato a rafforzare la cooperazione bilaterale tra le parti nella gestione dei flussi migratori provenienti da Paesi terzi. Tale collaborazione avviene in conformità al diritto internazionale e europeo.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo completo del protocollo, che copre vari aspetti della gestione migratoria tra Italia e Albania.
Il protocollo Italia-Albania: il testo
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Virginia Giuffre committed suicide at 41: she was the first to denounce Epstein
-
Flash8 ore ago
Pope Francis’ funeral: Zelensky in black suit, Trump ignores dress code
-
International-News6 ore ago
Trump accuses Putin: ‘He’s playing me, new sanctions in sight’
-
International-News14 ore ago
Trump in Rome for Pope Francis’ funeral: meeting with Zelensky and world leaders