Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità, su proposta del guardasigilli Carlo Nordio, un disegno di legge che apporta modifiche al Codice penale, al Codice di...
Inizia la discussione generale alla Camera sul decreto di rafforzamento delle amministrazioni pubbliche, conosciuto come decreto Pa. Il governo potrebbe porre il voto di fiducia sul...
Via libera della Camera alla manovra 2022 con 197 sì e 129 no. La legge di Bilancio passa ora all’esame del Senato, che la esaminerà dal 27 dicembre....
La manovra 2023 sarà all’esame dell’aula della Camera da mercoledì alle 13. E’ quanto si apprende dalla capigruppo di Montecitorio. Voti non prima delle 16 quando...
Cambia il testo della norma anti-rave con l’emendamento del governo, che ora sembra tenere fuori dall’ipotesi di reato manifestazioni studentesche e altre iniziative pubbliche. L’emendamento dell’esecutivo...
La Russia ha bloccato l’adozione di una dichiarazione congiunta al termine della Decima Conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione nucleare, che ha preso il...
Una riunione convocata di buon mattino per confermare, in gran parte, quanto già deciso nel Consiglio dei ministri che ha dato il disco verde alla legge...
A quanto apprende l’AdnKronos, sono 672 gli emendamenti presentati dalla Lega al ddl Zan, che è oggi in Aula dalle 16.30 per la discussione. Il termine...
Nessun accordo nella maggioranza sul Ddl Zan. Il testo è stato calendarizzato in Aula al Senato il 13 luglio. Dopo un ultimo tentativo di mediazione, firmato...
Il ddl Zan “siamo gli unici a volerlo salvare. L’ipocrisia di chi urla sui social, ma sa che al Senato non ci sono i numeri è...
Appello del leader della Lega ai partiti: “Togliamo l’ideologia, troviamoci entro domani, se il Partito Democratico rifiuterà il dialogo si assumerà la responsabilità” “Accogliamo l’invito della...
Ddl Zan, ecco il testo integrale della nota verbale con la quale la Segreteria di Stato del Vaticano ha chiesto l’intervento del governo italiano per modificare...
E’ consultabile sul sito del governo il testo del Piano nazionale di ripresa e resilienza inviato a Bruxelles venerdì scorso (LEGGI). Il documento, dal titolo ‘Italia...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.