Connect with us

Published

on

Ulteriori dettagli sui combattimenti in corso

Ulteriori sviluppi emergono nei combattimenti in corso tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Secondo le ultime notizie, le Forze della Difesa Israeliana (IDF) hanno dichiarato di aver colpito oltre 500 obiettivi nella notte e di aver intrapreso azioni per distruggere le capacità del gruppo terroristico di Hamas.

Aree coinvolte

A 48 ore dall’attacco iniziale lanciato da Hamas in sei insediamenti del sud di Israele, i combattimenti tra IDF e miliziani di Hamas continuano a Be’eri, Kfar Aza, Nirim e Alumim. Alcuni miliziani erano già presenti in Israele dopo l’attacco iniziale di sabato, mentre altri hanno attraversato il confine nei giorni successivi.

Informazioni sugli obiettivi colpiti

Tra gli obiettivi colpiti recentemente ci sono posti di comando, un edificio utilizzato da agenti di Hamas, un centro di comando di un alto funzionario delle forze navali di Hamas e una risorsa operativa situata all’interno di una moschea a Jabaliya. Queste azioni rientrano nel tentativo di neutralizzare le capacità operative di Hamas.

Stime dei terroristi coinvolti e numero di quelli entrati in Israele

Secondo stime dell’IDF, tra 800 e 1000 terroristi sono entrati in Israele sabato scorso attraverso 80 varchi nella barriera di confine con la Striscia di Gaza. Questa incursione ha richiesto più tempo del previsto per essere affrontata e neutralizzata, come dichiarato dal contrammiraglio Daniel Hagari.

Hamas ha rivendicato di aver preso in ostaggio oltre 100 israeliani durante l’attacco iniziale, mentre la Jihad Islamica ha dichiarato di averne rapiti circa 30. Le perdite umane sono state significative, con almeno 700 persone morte fino ad ora. In Israele, un rave vicino al confine con Gaza è stato colpito, causando la morte di 260 persone.

Condizioni e numero di feriti

Circa 2.100 persone risultano ferite e ricoverate in ospedale, con almeno 20 in condizioni critiche e 330 gravemente ferite. Sono inoltre 750 gli israeliani ancora dispersi, molti dei quali rapiti dai miliziani.

Reazioni Internazionali

Gli Stati Uniti hanno espresso preoccupazione per gli americani che potrebbero essere stati uccisi o dispersi in Israele durante l’attacco di Hamas. Il segretario di Stato Antony Blinken ha dichiarato di lavorare intensamente per verificare questa situazione. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ribadito il sostegno incondizionato a Israele durante una telefonata con il primo ministro Benjamin Netanyahu.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More
Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria
Maltempo sull’Italia, allerta meteo arancione per piogge e temporali al Sud Si estende l’ondata di maltempo in Italia, con l’allerta...
Read More
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre
 -Al via le richieste per i nuovi incentivi auto elettriche 2025- Partono ufficialmente mercoledì 22 ottobre 2025 le richieste per...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending