Connect with us

Published

on

Sciopero Nazionale in Italia domani 20 ottobre: ecco le modalità

Domani, venerdì 20 ottobre 2023, l’Italia affronterà uno sciopero di portata nazionale, che coinvolgerà treni, scuole, e mezzi pubblici. Questo sciopero generale di 24 ore avrà un impatto su tutto il territorio italiano, ma con modalità e tempi diversi in diverse aree del paese.

Ferrovie: Possibili Interruzioni

Dalle ore 21:00 del 19 ottobre alle ore 21:00 del 20 ottobre 2023, i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni a causa di uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, che coinvolge società ferroviarie come Trenitalia, Trenord, e Trenitalia Tper. Le linee Frecce e Intercity dovrebbero operare regolarmente, ma i treni regionali saranno garantiti solo durante alcune fasce orarie, specificamente dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Si avvisa che l’agitazione sindacale potrebbe comportare modifiche al servizio anche prima e dopo le fasce orarie indicate.

Servizi Minimi Garantiti

Durante le giornate di sciopero, Trenitalia assicura la fornitura di servizi minimi di trasporto, concordati con le organizzazioni sindacali e approvati dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della Legge 146/1990. I treni che sono già in viaggio all’inizio dello sciopero raggiungeranno comunque la destinazione finale se questa è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dello sciopero; in caso contrario, i treni potrebbero fermarsi in stazioni precedentemente alla destinazione finale.

Scuole: Apertura a Rischio

Nella giornata di venerdì 20 ottobre, le scuole potrebbero subire chiusure temporanee a causa di uno sciopero generale proclamato da diverse organizzazioni sindacali. Questa situazione sarà monitorata e potrebbe comportare interruzioni temporanee delle lezioni.

Mezzi Pubblici e Trasporti su Gomma

Il settore autostradale sarà coinvolto da uno sciopero che inizia alle 22:00 di giovedì 19 ottobre e termina alla stessa ora di venerdì. Inoltre, il 20 ottobre, le organizzazioni sindacali Cub Trasporti e Sgb hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore, con fasce orarie di sciopero dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 alla fine del servizio, con la partecipazione di Adl, Cub, Sgb, e Sicobas. Questo sciopero potrebbe comportare la sospensione dei servizi durante le fasce orarie interessate.

Ecco come si articola lo sciopero:

NOTTE 19/20 OTTOBRE 2023

-NON GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”).

-GARANTITO il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980

GIORNATA DEL 20 OTTOBRE 2023

-GARANTITE le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.01 alle ore 19.59

-NON GARANTITO il servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno

-NON GARANTITE le corse delle linee metro A-B-C previste dopo le ore 24

-NON GARANTITE le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee 8-38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980

NOTTE 21/22 OTTOBRE 2023

-GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”)

-NON GARANTITE dopo le ore 24 il servizio metro A-B-C, le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 8-38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980

Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale

Durante lo sciopero non garantito il servizio delle biglietterie; i parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione. Utilizzate le biglietterie on-line o pagate direttamente in stazione o a bordo della flotta di superficie con carte di credito/debito; durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria – ad eccezioni delle stazioni Ionio e Arco di Travertino non sarà possibile utilizzare i bike box; il deposito o il ritiro della bici potrà essere effettuato al di fuori della fascia sciopero.

Venerdì 20 ottobre i sindacati CUB, ADL Cobas Varese, SGB e Sicobas hanno proclamato uno sciopero generale a livello nazionale di tutti i settori pubblici e privati.

Linee ATM

A Milano, lo sciopero potrebbe coinvolgere:

– le metropolitane solo dopo le 18, fino al termine del servizio

– le linee di superficie dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio

Funicolare Como-Brunate

L’agitazione potrebbe avere conseguenze sul servizio dalle le 8:30 alle 16:30 e dopo le 19:30, fino al termine del servizio.

Lo sciopero è stato proclamato per “il rinnovo dei contratti con adeguamento al costo della vita; per il divieto all’uso del fondo Pnrr per armamenti; per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario; per la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia; per il blocco delle spese militari; per revocare l’abolizione del reddito di cittadinanza; per il rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica; per introdurre il reato di omicidio sul lavoro; in difesa del diritto di sciopero, per una nuova politica energetica che utilizzi le fonti rinnovabili; contro le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti; contro l’autonomia Differenziata e la guerra”.

LE ULTIME NOTIZIE

Gaza, Hamas consegna altri 5 ostaggi morti a Israele
Israele sospende le sanzioni previste e attende la restituzione dei corpi Nella serata di oggi, mercoledì 15 ottobre, Hamas consegna...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending