Connect with us

Published

on

Troppi biglietti finiscono ancora nelle mani dei bagarini

Il Comune di Roma, in particolare l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda, Alessandro Onorato, ha sollevato la questione dei biglietti per il Colosseo, affermando la necessità di fermare la vendita a prezzi esorbitanti su canali paralleli e esteri, danneggiando l’immagine di Roma e i turisti.

Il lavoro del Parco Archeologico del Colosseo

Le fonti del Ministero della Cultura (Mic) rispondono a queste preoccupazioni sottolineando il loro impegno nel contrastare il bagarinaggio. Si sta lavorando per introdurre il biglietto nominativo per tutte le tipologie di biglietti emessi quotidianamente, simile a quanto avviene per gli eventi sportivi negli stadi.

Misure per prevenire il bagarinaggio

Il Parco Archeologico sta anche ampliando la quota dei biglietti venduti in loco nel giorno della visita, limitando l’acquisto a un solo biglietto per persona. Collaborano con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno del bagarinaggio e l’acquisto improprio di biglietti.

Critiche all’ex Ministro Franceschini e al Pd

Federico Rocca, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, critica l’ex Ministro Franceschini e il Partito Democratico (Pd) per l’eredità di questa situazione. Sottolinea che il governo attuale sta lavorando per risolvere il problema ereditato e arriverà al biglietto nominativo per evitare il bagarinaggio.

Preoccupazioni sull’immagine della città

Rocca esprime preoccupazioni sull’immagine della città agli occhi dei turisti, sottolineando la necessità di affrontare altre questioni, come il degrado delle strade, i problemi del trasporto pubblico e il decoro urbano. La polemica riguarda quindi sia la gestione passata che le sfide attuali di Roma.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending