Connect with us

Published

on

Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni

Il maltempo sta colpendo l’Italia, con allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in diverse altre regioni del Paese. Queste condizioni meteorologiche avverse sono causate da un sistema perturbato in transito, che sta portando instabilità su gran parte delle regioni centro-settentrionali, e si estenderà oggi a Molise e Campania.

La Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso per le condizioni meteorologiche avverse. Si prevedono precipitazioni dalle prime ore di oggi su Molise e Campania, con rovesci o temporali. Nel pomeriggio, sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto ed Emilia-Romagna. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci intensi, possibili grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento.

A causa dei fenomeni previsti e in atto, è stata dichiarata allerta arancione per i settori centro-orientali della Lombardia e allerta gialla per gran parte del territorio nazionale.

Nel Comune di Milano, l’allerta meteo continuerà fino al primo pomeriggio, con un livello di criticità ordinario (allerta gialla) per temporali con rischio idrogeologico e idraulico. La Protezione Civile sarà attiva per monitorare i livelli dei fiumi Seveso e Lambro e coordinare eventuali interventi in città. Si raccomanda alla cittadinanza di evitare di sostare sotto alberi, impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante mettere al sicuro oggetti e vasi sui balconi e altri manufatti che potrebbero essere spostati dal vento. Inoltre, è ancora in vigore un divieto di accesso a parchi con alberature instabili.

Anche in Veneto situazione attenzionata

La Protezione Civile Regionale del Veneto ha prolungato l’allerta gialla per criticità idrogeologica dovuta a temporali fino alla mezzanotte di domenica 24 settembre. Si prevedono fenomeni intensi e in rapida evoluzione, con possibili rovesci e temporali sparsi, soprattutto tra le Prealpi e la pianura.

Il Comune di Venezia prevede nel pomeriggio/sera la possibilità di temporali intensi, accompagnati da forti raffiche di vento e rovesci. La situazione meteorologica richiede attenzione da parte della cittadinanza.

LE ULTIME NOTIZIE

La Sfida dell’Ambiente: i cinque punti di non ritorno
Sentimento Universale L'ansia del ritardo si insinua nelle menti di due generazioni consapevoli che si avvicinano a una realtà spietata....
Read More
Tensione in Striscia di Gaza: Resa di Membri di Hamas e Aspri Conflitti
La Striscia di Gaza è stata al centro di significative tensioni a seguito della resa di decine di combattenti di...
Read More
Bbc, dito medio in diretta tv: bufera su giornalista – ecco il Video
Gesto del dito medio di Maryam Moshiri alla BBC: scuse per questo gesto non intenzionale verso il pubblico Maryam Moshiri,...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza rinviata al 18 Dicembre 2023
Il Senato Approva l'Emendamento di Lotito al Decreto Anticipi L'emendamento al decreto anticipi, presentato da Lotito e approvato al Senato...
Read More
Illuminare Milano con Baci Perugina: messaggio natalizio di speranza e solidarietà
L'Installazione Celebra le Festività con Frasi Iconiche e Auguri Un'installazione suggestiva di Baci Perugina illumina Piazza dei Mercanti a Milano,...
Read More
Politiche alimentari assenti a Cop28
Un’altra Cop28 con delle tematiche che sembrano “grandi assenti” nello scenario futuro: questa è ciò che si è notato negli...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza