
Rilascio acque radioattive Fukushima da giovedì nonostante le controversie
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Inizio delle operazioni di rilascio nell’Oceano Pacifico delle acque trattate di Fukushima
Le operazioni di rilascio nell’Oceano Pacifico delle acque radioattive trattate provenienti dall’impianto nucleare di Fukushima inizieranno giovedì, nonostante le controversie che circondano questa decisione. Il governo giapponese sostiene che questo passo è essenziale per il processo di chiusura dell’impianto, dove si è verificata la fusione di un reattore 12 anni fa.
Approvazione del piano da parte dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
Il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha dato il via libera definitivo a questa decisione durante una riunione dei ministri coinvolti nel piano. Ha incaricato l’operatore dell’impianto, Tokyo Electric Power Company Holdings, di iniziare lo scarico delle acque trattate giovedì, a condizione che le condizioni meteorologiche e del mare lo consentano. Il piano del governo giapponese ha ottenuto l’approvazione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica il mese scorso.
Necessità di smantellamento dell’impianto e preoccupazioni sulla sicurezza
Il primo ministro Kishida ha sottolineato che il rilascio delle acque trattate è essenziale per procedere allo smantellamento dell’impianto di Fukushima. Ha assicurato che il governo ha adottato tutte le misure possibili per garantire la sicurezza di questa operazione e proteggere la reputazione dell’industria della pesca giapponese, che potrebbe essere influenzata dall’evento.
Controversie e preoccupazioni
Questa decisione è oggetto di controversie sia a livello nazionale che internazionale. Alcuni gruppi ambientalisti e organizzazioni di pescatori hanno espresso preoccupazioni riguardo agli effetti a lungo termine del rilascio delle acque trattate nell’oceano. Il governo giapponese ha cercato di rassicurare sulle misure di sicurezza adottate, ma l’evento resta al centro dell’attenzione e delle discussioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo24 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza21 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash22 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo22 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta