
Berlusconi, oggi lutto nazionale in Italia e le esequie di Stato a Milano
Oggi in Italia è stato proclamato il lutto nazionale in seguito alla morte di Silvio Berlusconi, ex primo ministro e fondatore del partito politico Forza Italia. I funerali di Stato si terranno alle 15:00 presso il Duomo di Milano, dove saranno ammessi fino a 2.000 persone all’interno della cattedrale. Inoltre, altre 10.000-15.000 persone potranno seguire le esequie dai due maxi schermi posizionati ai lati della piazza transennata.
La famiglia di Berlusconi siederà nella parte destra della cattedrale, mentre le autorità siederanno nella parte sinistra. Tra le personalità italiane ed estere che parteciperanno ai funerali ci saranno il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier ungherese Viktor Orban, il presidente dell’Iraq Abdul Latif Rashid e l’emiro del Qatar Tamim bin Hamed. Inoltre, il commissario all’Economia Paolo Gentiloni rappresenterà la Commissione europea su richiesta della presidente Ursula von der Leyen.
La Rai si occuperà della ripresa televisiva e darà il segnale della diretta anche alle altre tv. La stazione della metro di Duomo sarà chiusa dalle 10 fino al tardo pomeriggio e numerose linee che attraversano il centro potrebbero essere deviate o interrotte temporaneamente dal passaggio di persone e autorità per i funerali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano19 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News9 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre