Connect with us

Published

on

Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha incaricato il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi, Benedetto Mineo, di convocare la Commissione di allerta rapida per esaminare il recente aumento del prezzo della pasta, che nel mese di marzo ha subito un aumento del 17,5% rispetto all’anno precedente, nonostante la riduzione del prezzo della materia prima e delle variazioni dei costi di produzione. La riunione, convocata il 11 maggio alle ore 14:30 presso il Mimit, sarà la prima della Commissione creata dal Decreto trasparenza, convertito in legge dal Parlamento il 10 marzo. La Commissione è composta da rappresentanti delle amministrazioni coinvolte, dalle autorità competenti e dalle associazioni di categoria e dei consumatori.

Coldiretti ha affermato che il prezzo del grano duro per la pasta viene pagato in Italia a circa 36 centesimi al chilo, un valore che non copre i costi di produzione ed è inferiore di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre il prezzo della pasta è aumentato del doppio rispetto all’inflazione. Secondo l’Osservatorio del ministero del Made in Italy, i prezzi medi al consumo della pasta variano da 2,3 euro al chilo a Milano a 1,49 euro al chilo a Palermo.

Il Codacons ha accolto favorevolmente la convocazione della Commissione di allerta rapida sui prezzi, ma ha affermato che l’Antitrust dovrà intervenire sui prezzi della pasta per fare chiarezza su possibili fenomeni speculativi. L’Associazione Assoutenti ha denunciato rincari medi del 25,3% nelle principali città italiane, con il prezzo della pasta che arriva fino a 2,44 euro al chilo. Inoltre, ha sottolineato come la pasta abbia subito “rincari fortissimi che non sembrano giustificati dalle quotazioni del grano” nell’ultimo anno.

Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ha dichiarato che è necessaria una riduzione dei prezzi e ha espresso preoccupazione sul fatto che la moral suasion, ovvero la persuasione morale, possa non essere sufficiente per affrontare il problema. Ha anche sottolineato come finché la speculazione non sarà definita come una pratica scorretta, non si potrà agire contro i prezzi troppo alti, salvo vi siano prove di abusi di posizioni dominanti o di intese restrittive della concorrenza.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending