Connect with us

Published

on

Record del mondo per l’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano. PoliMove si è rivelata la più veloce di sempre sulla pista di atterraggio della Nasa raggiungendo i 309,3 kmh: mai nessuna auto guidata solo dall’intelligenza artificiale è stata così veloce. Il Politecnico di Milano ha reso noto che il 27 aprile sul rettilineo della pista di atterraggio dello Space Shuttle al Kennedy Space Center della Nasa di Cape Canaveral, l’auto del Politecnico di Milano-PoliMove ha infatti battuto il record del mondo di velocità per un’auto completamente autonoma su un rettilineo superando il record precedente detenuto da Roborace che era di 282,4 kmh. Il Team del Politecnico aveva già ottenuto il record il 26 aprile, ma ha deciso di alzare l’asticella e migliorare la propria prestazione. Il 27 aprile l’auto di PoliMove ha superato se stessa e ha raggiunto l’incredibile velocità di 309,3 kmh, superando ampiamente il “muro” dei 300kmh.

I ricercatori spiegano che il valore di 309,3kmh è stato ottenuto come media su 1Km di due tentativi consecutivi in direzione opposta (per eliminare l’influenza del vento). Quello del Politecnico è stato l’unico team autorizzato a fare questo tentativo, grazie alla vittoria ottenuta da PoliMove a Las Vegas nella Indy Autonomous Challenge. Tra qualche giorno il team cercherà di replicare l’impresa sul circuito di Atlanta, questa volta su una pista automobilistica e non su un rettilineo. PoliMove si inserisce all’interno del gruppo di ricerca del Politecnico mOve, guidato dal professore Sergio Savaresi, che si occupa da 20 anni di controlli automatici in veicoli terrestri di ogni tipo, dalle biciclette elettriche alle automobili, fino ai trattori.

Il 7 gennaio 2022, il team PoliMove del Politecnico di Milano ha vinto a Las Vegas la Indy Autonomous Challenge, la prima corsa testa a testa tra automobili guidate dall’intelligenza artificiale, dove PoliMove ha raggiunto il record di velocità in pista, 278,4 kmh. La competizione ha coinvolto alcune tra le più importanti università del mondo. Le vetture, Dallara AV-21, erano le stesse per tutte le scuderie; il valore aggiunto è stato il lavoro di ogni singolo team.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending