Connect with us

Published

on

Clima, ripresa economica dopo il covid, emissioni di anidride carbonica. Sono i temi toccati nella dichiarazione finale del G20 che si è chiuso oggi 31 ottobre a Roma.

CLIMA – I Paese del G20 “si impegnano a fronteggiare la minaccia critica e urgente dei cambiamenti climatici e a lavorare insieme perché Unfccc Cop26 di Glasgow abbia successo”, è ‘impegno enunciato dalla dichiarazione finale. “A tal fine, riaffermiamo il nostro impegno per una piena ed effettiva implementazione del Unfccc e dell’accordo di Parigi”.

COVID E RIPRESA – Dopo l’impatto del Covid nel 2020 quest’anno l’economia globale sta vivendo una ripresa “sostenuta”, grazie alle campagne vaccinali e al continuo sostegno delle politiche fiscali: tuttavia, “la ripresa rimane molto divergente tra e all’interno dei paesi ed esposta a rischi al ribasso”, si legge nella dichiarazione che che sottolinea il rischio legato “alla possibile diffusione di nuove varianti di Covid-19 e ritmi di vaccinazione irregolari”.

I Grandi confermano la “determinazione a utilizzare tutti gli strumenti disponibili per tutto il tempo necessario per affrontare le conseguenze negative della pandemia” e si impegnano “a sostenere la ripresa, evitando il ritiro prematuro delle misure di sostegno, preservando la stabilità finanziaria e la sostenibilità di bilancio a lungo termine”.

Ribadendo l’impegno delle banche centrali a monitorare il recente andamento dell’inflazione, i membri del G20 confermano “attenzione alle sfide globali che stanno impattando sulle nostre economie” come i problemi nelle catene di approvvigionamento. “Lavoreremo insieme per monitorare e affrontare questi problemi man mano che le nostre economie continueranno a la ripresa e per sostenere la stabilità dell’economia globale”.

CARBONE E EMISSIONI – I paesi del G20 si “impegnano a mobilitare finanziamenti internazionali pubblici e privati per sostenere lo sviluppo di un’energia verde, inclusiva e sostenibile” e annunciano la “fine ai finanziamenti pubblici internazionali per nuova produzione di energia da carbone entro la fine del 2021”, è una delle azioni più decise per la lotta al cambiamento climatico. Nella dichiarazione finale si sottolinea “lo stretto legame tra clima ed energia” e si ribadisce “l’impegno a ridurre l’intensità delle emissioni nel settore energetico per rispettare i tempi” definiti dal target fissato nella conferenza sul clima di Parigi. “Collaboreremo per l’implementazione e la diffusione di tecnologie rinnovabili e a emissioni zero o basse, compresa la bioenergia sostenibile, per consentire una transizione verso sistemi di alimentazione a basse emissioni” continua la nota, che spiega come “ciò consentirà anche ai paesi che si impegnano a eliminare gradualmente gli investimenti in nuova capacità di generazione di energia dal carbone di farlo il prima possibile”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Cucina italiana, passo avanti verso il riconoscimento Unesco


La candidatura della tradizione gastronomica italiana riceve valutazione tecnica positiva per il Patrimonio Culturale Immateriale La candidatura della cucina italiana...
Read More
Cucina italiana, passo avanti verso il riconoscimento Unesco

Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul


Ekrem Imamoglu, leader dell'opposizione, accusato di corruzione e favoreggiamento di organizzazioni terroristiche I pubblici ministeri turchi hanno chiesto 2.352 anni...
Read More
Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul

Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa


L’amministrazione statunitense prevede comunità controllate e sicure per palestinesi e una base vicino al confine, tra dubbi su libertà di...
Read More
Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima


Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health


New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone


Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale


La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco


La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Di Tendenza/Trending