
G20, clima: raggiunto accordo, ecco la bozza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Chiuso al G20 di Roma, a quanto si apprende, l’accordo sulla dichiarazione finale del G20 di Roma. Compreso il capitolo più annoso sul clima, che conferma a 100 miliardi lo stanziamento ai Paesi più fragili per affrontare nei prossimi anni la sfida della transizione ecologica. Nella bozza della dichiarazione finale, l’obiettivo resta la riduzione del target da 2 a 1,5 gradi.
LA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE
Nella dichiarazione finale del G20 la formula scelta, secondo quanto si apprende da fonti vicine alle negoziazioni, è “metà secolo” per l’obiettivo di carbon neutrality e non il 2050 come auspicato da alcuni paesi del G20. Secondo quanto spiegano le fonti il compromesso sarebbe stato per venire incontro alla situazione di diversità tra i paesi alcuni dei quali hanno ancora bisogno del carbone. Con questa dichiarazione finale, si spiega, si punta ad un obiettivo comune ma con un po’ di flessibilità per prendere in conto le diverse situazioni.
Secondo quanto si apprende anche l’obiettivo comune di una riduzione del target da 2 a 1,5 gradi resta confermato e anche l’impegno per portare al finanziamento climatico a 100 miliardi. Nella dichiarazione finale c’è l’accordo anche sui vaccini e sulla solidarietà ai paesi del sud e africani e sulla global tax.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia