Connect with us

Published

on

Sono diversi i settori commerciali che negli ultimi anni hanno fatto registrare dei numeri significativi in termini di vendite e, forse non a sorpresa, tutti sono legati a doppio filo alla tecnologia e al digitale. Quest’oggi ci soffermeremo sul mondo dei giochi online e su quello dello streaming, che negli ultimi 18 mesi hanno vissuto una crescita esponenziale e senza precedenti.

FONTE FOTO: Unsplash.com

Quanto crescono le vendite dei giochi per smartphone

All’interno del mondo dei videogame, i giochi per smartphone sono quelli che negli ultimi 10 anni hanno fatto registrare i numeri migliori. Sia che si tratti di giochi di sport, di giochi di ruolo, di giochi a tema fantasy o di giochi da casinò, le vendite di titoli per smartphone nell’ultimo decennio sono aumentate del 900%, andando a contribuire in maniera significativa al successo di un settore in continua espansione. Il merito, come accennato il precedenza, è degli enormi progressi compiuti nel campo della tecnologia che, tra giochi in 3 dimensioni, realtà virtuale e realtà aumentata, offrono ormai agli utenti un’esperienza di gioco a 360 gradi. Solo 10 anni fa era impossibile pronosticare che saremmo giunti al livello cui siamo oggi, ma la sensazione diffusa è che questo sia solo l’inizio di una nuova era i cui contorni non sono ancora delineati. Il campo della tecnologia è quello che con ogni probabilità lascia il maggior spazio all’immaginazione e, vista la situazione attuale, non è difficile immaginare che nel prossimo futuro l’asticella potrà essere spostata sempre più in alto. Quello dei videogame e dei giochi online è un comparto che non conosce crisi e che ormai si è diffuso in ogni fascia della popolazione, passando dall’essere un fenomeno di nicchia a un vero e proprio fenomeno di massa capace di generare ogni anno un indotto di centinaia di miliardi di euro a livello mondiale. È notizia di queste settimana che un colosso dei videogame come Nintendo abbia stanziato un’ingente somma di denaro per creare un’area dedicata solo ed esclusivamente allo sviluppo di giochi per smartphone e tale dato non fa altro che testimoniare lo stato di salute di un settore che non pare conoscere battute d’arresto.

Il successo dello streaming è sotto gli occhi di tutti

FONTE FOTO: Unsplash.com

In Italia la prima azienda a credere nello streaming e a puntarci con decisione è stata la statunitense Netflix, cui va riconosciuto il merito di aver fatto da apripista all’interno di un mondo che oggi è tra i più floridi a livello mondiale. Nel giro di poco più di cinque anni Netflix ha centuplicato i propri utenti e si calcola che a livello mondiale più di un miliardo di persone abbia accesso al portale di riproduzione video più famoso in assoluto. Anche la RAI ha deciso di investire cifre significative nella creazione della propria piattaforma di riproduzione in streaming e Rai Play negli ultimi mesi è riuscita nella straordinaria impresa di diventare azienda leader del mercato italiano. Nel solo mese di aprile 2021, Rai Play è riuscita a coprire circa il 40% del mercato, con 26 milioni di ore di visualizzazioni dei contenuti on demand. Continua a crescere anche il numero di utenti registrati, che ormai sfiorano i 20 milioni, di cui cinque milioni sono attivi settimanalmente sulla piattaforma di streaming dell’emittente nazionale. Il segreto del successo di Rai Play risiede sicuramente nella pressoché sconfinata offerta che spazia dai programmi televisivi, ai documentari, ai film, ai programmi di approfondimento, sino ad arrivare ai prodotti recuperati dagli archivi storici RAI che sono tra i contenuti più visualizzati in assoluto.

Internet e il web continuano a fare da volano ai settori economici che ne riescono sfruttare appieno le potenzialità e la sensazione è che nel prossimo futuro la differenza verrà fatta proprio da coloro i quali sapranno adattarsi alle nuove esigenze dell’utenza.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna


La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio


Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA


La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA

Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad


Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad

Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi


Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi

Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia


Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia

(AS)

Di Tendenza/Trending