Connect with us

Published

on

“Credo nel futuro della città, indipendentemente da chi la governerà ma sono preoccupato e attento per quello che succederà nei prossimi mesi. Avremo il tema dell’occupazione da affrontare e la massima attenzione possibile per tenere in equilibrio il sistema. Però il medio e lungo termine invece, non mi preoccupa. Milano ha delle qualità straordinarie. E un pensiero particolare lo vorrei dedicare alle famiglie milanesi per la loro voglia di partecipazione che mi viene testimoniata ovunque vada. Per tutti questi motivi sono molto confidente nel futuro della città e chiunque la governerà renderà pronta per l’Olimpiade del 2026, il nostro vero punto di arrivo per presentarci bene al mondo”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, presente nel pomeriggio all’inaugurazione dei giardini di via Dezza, riqualificati grazie al Piano City sostenuto da Enel.


“Ringrazio Enel per aver trasformato in un mese questa area – ha sottolineato Sala -. Nel cercare di viverla al meglio, vi invito ad essere tutti un po’ più tolleranti. Ai residenti potrà dare fastidio un po’ di rumore in più o qualche parcheggio in meno, ma questo luogo rappresenta anche una grande voglia di ripartire. Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nostro ospite per due volte in quindici giorni, ha confermato che la ripartenza partirà proprio da Milano”.

E ha concluso: “Questa area rappresenta proprio lo spirito della città: uno spazio più verde e con la M4 aumenteranno i servizi. È in questi luoghi che i nostri bambini e ragazzi cresceranno; stando lontano dai pericoli e proteggendoli terremo sana la città”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo


Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste


Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio


La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia


Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio


Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza


Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo


Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato


Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Di Tendenza/Trending