Connect with us

News

Sistema Trasporti: Artusa, “Governo neanche più ci risponde, voglio sapere perché”



“La situazione è peggiorata: almeno prima rispondevano. Adesso neanche più quello. Abbiamo contattato Durigon, la Bellanova e il viceministro Morelli. Nessuna risposta. Vorrei capire perché”. Lo dice all’Adnkronos Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, che in un rinnovato appello al Governo, intervenendo sul coinvolgimento dei bus privati a sostegno del trasporto pubblico, rileva: “Tutti preoccupati per la riapertura delle scuole e l’assembramento sui mezzi pubblici. Ma nessuno che faccia vedere come coniugare la riapertura con il trasporto sicuro. Avevamo proposto il ‘Door to School’ che avrebbe garantito il controllo sulla salita dei mezzi ed il tracciamento. Ma non è stato contemplato: perché prevale la logica del profitto delle aziende che si occupano di Tpl, mentre le altre possono morire di fame”.

“Il decreto sostegni – prosegue – ha messo a disposizione 800 milioni usando la stessa dicitura del governo Conte: al fine di garantire i ricavi del Tpl. Ciò significa che all’Italia non interessa mettere in sicurezza gli studenti. Che la priorità è il profitto. Arriveranno altri fondi ma per garantire il ricavo del Tpl che senza rendicontazione e in assoluta discrezionalità – denuncia Artusa – deciderà se aggiungere pullman privati e se rilevare i servizi. Affari per pochissimi”.

“Parlano di raddoppio dei mezzi ma è inefficace per come lo hanno gestito – ricorda – Ad oggi è infatti stata coinvolta il 10% della flotta dei bus turistici. Ma in modo assolutamente inutile. Perché il sistema è restato lo stesso, non è stato modificato: Manca ancora il controllo sulla salita sui mezzi, che è impensabile possano fare gli autisti e non viene eseguito il tracciamento di chi sale a bordo, che in un sistema centralizzato come il ‘Door to School’ invece sarebbe stato garantito. Non c’e stata programmazione né logistica – conclude l’imprenditore – Come in un gioco dell’oca dopo un anno siamo semplicemente tornati al punto di partenza senza che niente sia stato fatto…Purtroppo il Paese è questo”.

(di Roberta Lanzara – AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Castellammare di Stabia: prof picchiata da madre alunna per voti “troppo bassi”


Una professoressa del liceo classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia è stata aggredita e picchiata dalla madre di un'alunna....
Read More
Castellammare di Stabia: prof picchiata da madre alunna per voti “troppo bassi”

Russia, dissidente russa Elvira Vikhareva avvelenata con sali di metalli pesanti


Secondo il sito indipendente Meduza, la dissidente politica russa Elvira Vikhareva è stata avvelenata con sali di metalli pesanti. I...
Read More
Russia, dissidente russa Elvira Vikhareva avvelenata con sali di metalli pesanti

Proposta legge per abolire reato di tortura: opposizione si scaglia contro FdI


La Commissione Giustizia di Montecitorio ha ricevuto una proposta di legge da parte di Fdi che prevede l'abolizione del reato...
Read More
Proposta legge per abolire reato di tortura: opposizione si scaglia contro FdI

Lagarde (BCE): completamento Unione bancaria per garantire stabilità finanziaria


Il settore bancario dell'area euro è stato definito "resiliente" dalla presidente della BCE, Christine Lagarde, e il recente euro summit...
Read More
Lagarde (BCE): completamento Unione bancaria per garantire stabilità finanziaria

India, urgono investimenti per abbandonare il carbone


Se l'India smettesse di bruciare carbone domani, oltre cinque milioni di persone perderebbero il lavoro. Ma con un investimento di...
Read More

Nuovo decreto governo per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia


Il Governo italiano sta per presentare un nuovo decreto bollette per fronteggiare l'attuale situazione di aumento dei prezzi dell'energia elettrica...
Read More
Nuovo decreto governo per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia

Australia, la barriera corallina continua a perdere biodiversità


(Adnkronos) - Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature, nell'ultimo decennio sono diminuite più di 500 specie comuni di pesci,...
Read More

Meloni: migrazione, collaborazione con la Francia e questioni economiche al vertice europeo


La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso la sua soddisfazione per le conclusioni del vertice europeo sul tema migratorio, sottolineando...
Read More
Meloni: migrazione, collaborazione con la Francia e questioni economiche al vertice europeo

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza