Anziani: si fingevano maresciallo o avvocato per truffarli, 7 misure cautelari
I carabinieri del Comando Provinciale e gli agenti della Questura di Roma stanno dando esecuzione, tra Napoli e Provincia, a un’ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di sette persone, ritenute responsabili di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alle cosiddette truffe agli anziani, estorsione, al furto, circonvenzione di persone incapaci, con l’aggravante della circostanza della minorata difesa in relazione all’età senile delle vittime. Decine e decine i casi accertati nella Capitale così come nella Regione Friuli Venezia Giulia.
In tutti i casi, le vittime avevano denunciato di aver ricevuto una telefonata da un maresciallo o da un avvocato, il quale riferiva di un finto incidente stradale, in cui era rimasto coinvolto un parente della vittima e per cui era urgentemente necessaria una somma di denaro per risarcire il danno causato, paventando, in caso contrario, gravi conseguenze giudiziarie a carico del familiare.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
Milan-Udinese 1-1, il Diavolo si salva ma l’Inter può scappare

Covid Emilia: Bologna e Modena in zona rossa

Covid, Grecia in lockdown fino al 16 marzo

Gdf e Polizia sventano colpo in banca a Nola con inseguimento: 4 arresti

Covid Fvg, Gorizia e Udine zona arancione: l’ordinanza

Inchiesta mascherine, indagato ex ministro Saverio Romano

Coronavirus: 20.884 nuovi casi e 347 decessi, dati regione 3 marzo

Serie A: Sassuolo-Napoli 3-3 al fotofinish

RELATED ARTICLES
-
-
Firmato Nuovo Dpcm da Draghi: tutte le misure fino al 6 aprile
2 Marzo 2021, 22:47 -
Siracusa: sgominata vasta associazione per delinquere dedita traffico droga
2 Marzo 2021, 09:57 -
Reggio Calabria: prometteva prodigi, arrestati dai carabinieri ‘mago’ e consorte
1 Marzo 2021, 12:48