Federdistribuzione-Fire, insieme per l’efficienza energetica
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Roma, 25 gen. (Adnkronos)()Avviare una serie di azioni mirate a consolidare le migliori pratiche di efficienza energetica applicabili alle aziende del retail, tramite studi, attività formative e campagne informative. E’ l’obiettivo dell’accordo raggiunto da Federdistribuzione con Fire, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia.
“In un contesto di rapida evoluzione per il panorama energetico nazionale, infatti, l’utilizzo delle risorse, la loro razionalizzazione ed efficienza, rappresenta la sfida che il mondo delle imprese ha intrapreso per generare, da un lato, opportunità competitive, dall’altro consentire benefici a vantaggio dei consumatori“, sottolineano Federdistribuzione e Fire in una nota.
“L’intesa si inserisce nel più ampio ambito di riduzione degli impatti ambientali che le imprese della Distribuzione Moderna associate a Federdistribuzione portano avanti già da tempo, così come rendicontato nel Bilancio di Sostenibilità di Settore della Distribuzione Moderna 2020, presentato recentemente e giunto alla sua quarta edizione: il 100% delle aziende di Federdistribuzione ha all’attivo programmi di riduzione dei consumi energetici e l’88% ha avviato programmi di utilizzo di energia rinnovabile“, si legge.
Entrando ancor più nel dettaglio, “nella realizzazione di nuovi punti vendita e nel rifacimento degli esistenti, il 100% delle aziende si muovono secondo i criteri di efficienza energetica: dai sistemi di riscaldamento e refrigerazione ambientale, all’illuminazione a led per arrivare alla chiusura delle porte dei punti vendita su strada, a riprova che l’efficientamento energetico costituisce sempre più un elemento strategico nella gestione aziendale”.
In questo senso, “Fire vuole portare un contributo concreto alle imprese del settore della distribuzione nel percorso di sostenibilità, così da supportarle in quella che è la sfida di questo decennio: la decarbonizzazione, di cui efficienza energetica e fonti rinnovabili rappresentano i pilastri”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News24 ore ago
Ireland, mystery surrounds the remains of hundreds of babies found at St Mary’s Home in Tuam
-
News24 ore ago
Cancelli di Ostia, servizi balneari ancora assenti a metà luglio: dure critiche all’amministrazione Gualtieri
-
International-News23 ore ago
Trump announces new Patriots for Ukraine: relief in Kiev, but more batteries are needed to stop Russian raids
-
In Evidenza23 ore ago
Von der Leyen presenta il bilancio Ue 2028-2034: 2.000 miliardi per un’Europa più strategica e indipendente