
Terremoto: Firenze si sveglia di soprassalto, scossa di 4,5 gradi Richter in Mugello
La scossa di questa notte in Toscana, nella zona del Mugello, è stata registrata questa mattina presto intorno alle 4,37. L’epicentro del sisma è stato localizzato tra i comuni di Scarperia e San Piero di Firenze ed ha avuto una profondità di 4 km, motivo per il quale è stata avvertita molto forte dalla popolazione. Anche Firenze ha “ballato” parecchio. La Protezione civile ha subito iniziato i sopralluoghi nelle zone dell’epicentro, edifici pubblici, ospedali, vie di comunicazione, per cercare di capire l’entità dei danni causati dal sisma. A Barberino di Mugello, la chiesa di San Silvestro è stata chiusa e si sta verificandone la stabilità. I sindaci dei comuni interessati dalla scossa, ha deciso di tenere le scuole chiuse per precauzione. Successivamente al primo sisma, ci sono state altre scosse di assestamento di cui la più importante come intensità è stata registrata a Barberino di Mugello. Per quel che riguarda i treni, soprattutto la linea direttissima Roma-Bologna, che passa in quel tratto di Appennino, ora, dopo la chiusura precauzionale e le doverose verifiche di rito, è stata riaperta e il traffico via via, tornerà alla normalità.
Aggiornamento ore 11 – I vigili del fuoco hanno dichiarato inagibile il Municipio di Barberino di Mugello.
-
News16 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World19 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News18 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News18 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.