Connect with us

Published

on

Allerta gialla in sei città italiane mentre il paese si prepara ad affrontare un’ondata di caldo eccezionale e temporali violenti

L’estate è esplosa sull’Italia con temperature che si aggirano intorno ai 30 gradi, segnando l’inizio di una settimana meteo estremamente variegata. Il Ministero della Salute ha emesso un’allerta gialla per Roma e altre cinque città – Bologna, Campobasso, Frosinone, Latina e Perugia – consigliando di prestare particolare attenzione agli anziani soli e di segnalare eventuali situazioni di bisogno ai servizi socio-sanitari.

Ma il preludio al clima torrido sarà accompagnato da un quadro meteo estremo: da una parte temporali violenti con rischio di grandine, dall’altra un caldo africano con temperature che potrebbero toccare i 40 gradi.

Secondo gli ultimi aggiornamenti, già da lunedì una profonda depressione proveniente dalle correnti polari attraverserà l’Europa settentrionale, dirigendosi poi verso il Mediterraneo. Questo potrebbe provocare fenomeni estremi come nubifragi e grandinate, soprattutto nelle regioni del Nord.

Ma il maltempo è solo uno degli elementi: l’ingresso di aria calda dal deserto del Sahara, portata dall’anticiclone africano Scipione, farà lievitare le temperature soprattutto nel Centro-Sud, con punte massime previste fino a 38-40°C su Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. La fase clou di questa ondata di caldo è prevista tra lunedì 10 e mercoledì 12 giugno.

La seconda parte della settimana vedrà il passaggio di un secondo fronte temporalesco, con l’Italia posizionata tra correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Europa e il caldo estremo risalente dall’Africa. Questo scenario potrebbe alimentare fenomeni meteorologici violenti, soprattutto nelle regioni settentrionali, esponendo il paese a nubifragi e grandinate.

L’Italia si troverà dunque nel mezzo di un conflitto meteorologico, con una situazione atmosferica potenzialmente esplosiva. Bisognerà monitorare da vicino gli aggiornamenti della Protezione Civile per eventuali allerte.

LE ULTIME NOTIZIE

Nobel per la Pace 2025 a Maria Corina Machado
Maria Corina Machado premiata per il suo impegno a favore della democrazia in Venezuela Il Comitato del Nobel ha assegnato...
Read More
Perù, destituita la presidente Dina Boluarte: Parlamento approva all’unanimità
Il Parlamento di Lima vota compatto la rimozione della presidente Boluarte; José Jerí assume la presidenza ad interim fino alle...
Read More
Jasmine Paolini sfida Iga Swiatek nei quarti del Wta 1000 di Wuhan
L’azzurra affronta la numero due del mondo oggi, venerdì 10 ottobre, puntando ai semifinali del torneo cinese Jasmine Paolini torna...
Read More
Trump ripristina il Columbus Day: “Onoriamo eredità italiana”. Meloni, “Grazie”
La decisione di Trump riporta la festa di Cristoforo Colombo nel calendario americano Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump...
Read More
Il nodo Marwan Barghouti nel nuovo accordo tra Hamas e Israele
Il leader di Fatah resta escluso dallo scambio di prigionieri previsto dall’intesa mediata in Egitto Nel giorno in cui Hamas...
Read More
Settembre 2025 tra i più caldi mai registrati a livello globale
- Settembre il terzo più caldo con temperature superiori alla media storica soprattutto in Europa e nei mari Settembre 2025...
Read More
Sciopero trasporti a Roma: metro e bus a rischio per l’intera giornata
Venerdì nero per la mobilità nella Capitale a causa delle proteste Atac Venerdì 10 ottobre si preannuncia un giorno difficile...
Read More
Israele approva il piano di pace per Gaza: via libera al rilascio degli ostaggi
Il governo israeliano dà l’ok alla prima fase dell’accordo con Hamas, con cessate il fuoco e scambio di prigionieri Il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending