
Ecco l’anticiclone africano Scipione: temperature fino a 40°C al Sud
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone Scipione porta caldo africano sull’Italia: temperature record nel weekend, rischio temporali al Nord
Dopo un mese di maltempo, l’anticiclone africano Scipione raggiunge l’Italia portando un’ondata di caldo eccezionale. Le previsioni indicano temperature fino a 40°C al Sud nel weekend, mentre al Centro-Nord si temono forti temporali.
Secondo Andrea Garbinato, responsabile del sito www.iLMeteo.it, l’anticiclone Scipione porterà temperature fino a 8-10°C oltre la media del periodo entro il weekend, soprattutto nei valori massimi.
Le previsioni meteo indicano un aumento delle temperature già nelle prossime ore, con massime fino a 33°C in Puglia e 29°C al Nord. Si tratta di un netto cambiamento rispetto alle settimane precedenti, con un vero e proprio assaggio d’estate sull’intera penisola.
Il picco del caldo africano è atteso da venerdì 7 giugno, con temperature fino a 35°C al Sud e 32°C al Centro-Nord. Tuttavia, si prevede anche un aumento dell’afa nelle ore centrali della giornata.
Il culmine del caldo africano è previsto per sabato, con temperature massime di 33°C in Pianura Padana, 32-34°C al Centro e picchi di 38°C in Sardegna e oltre i 35-36°C in Sicilia.
Domenica si registrerà un calo delle temperature al Centro-Nord, mentre al Sud il caldo persiste e potrebbe aumentare ulteriormente nei giorni successivi. Secondo le ultime previsioni, tra martedì 11 e mercoledì 12 giugno, si potrebbero raggiungere temperature fino a 41°C al Sud, con possibili picchi di 40-41°C nelle zone interne di Sicilia, Calabria e Salento.
Tuttavia, già da domenica si prevedono forti temporali al Nord, con il rischio di supercelle temporalesche e grandinate. Un’evoluzione climatica estrema che riflette i cambiamenti in atto nel clima globale, alimentati dal riscaldamento globale.
Le previsioni per i prossimi giorni prevedono sole e caldo al Sud, con temperature in aumento, mentre al Centro-Nord si alternano temporali e giornate soleggiate con temperature estive.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)