Termina con l’arrivo all’aeroporto italiano di Roma Ciampino la lunga latitanza di Jeff Joy, una 48enne nigeriana ricercata dal 2010 anche in campo internazionale con ‘red...
Martedì 7 marzo ha avuto luogo a Roma, presso la sede di Spazio Europa, il congresso “Il ruolo dell’economia circolare nella politica energetica europea” promosso dal...
Nella prestigiosa cornice della sede di Spazio Europa, nel cuore di Roma, martedì 7 marzo 2023 ha avuto luogo il convegno promosso dal consorzio nazionale degli...
L’Inghilterra ha appena vissuto il febbraio più secco dal 1993 e anche per i mesi a venire sono previste poche precipitazioni. Uno degli esempi più eloquenti...
La rinomata Rideau Canal Skateway, la più grande pista di pattinaggio su ghiaccio naturale del mondo, per la prima volta in questa stagione non aprirà a...
Più di 5,4 milioni di persone in Kenya sperimenteranno un’acuta insicurezza alimentare a partire da marzo e quasi 1 milione di bambini, quest’anno, potrebbe soffrire di...
La Francia si sta preparando a introdurre restrizioni sull’uso dell’acqua in alcune zone del Paese a partire da marzo, con una mossa senza precedenti, resa necessaria...
I fenomeni meteorologici di El Niño e La Niña – che diventano sempre più potenti a causa del riscaldamento globale – potrebbero accelerare lo scioglimento irreversibile...
Pur vivendo in una casa di proprietà (in Italia la percentuale sfiora l’80%), oltre la metà delle persone (55%) non conosce la classe energetica del proprio...
Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha messo a punto una tecnica per sequestrare anidride carbonica disciolta in mari e oceani, che utilizza molta...
La Cina ospita 16 delle 20 regioni globali più vulnerabili ai cambiamenti climatici. E’ quanto emerge da uno studio di “XDI”, che ha valutato più di...
L’allevamento di bestiame è il principale fattore che causa la deforestazione della foresta amazzonica in Colombia, “scagionando” le piantagioni di coca. E’ quanto emerge da uno...
Le 24 maggiori aziende al mondo emettono 2,2 Gt di CO2 l’anno, il 4% dei gas serra mondiali e i loro impegni reali, nella stragrande maggioranza...