Ripuliti più di 20 milioni di metri quadri
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’obiettivo ‘Puliamo l’Italia’ del progetto Ri-Party-Amo, arriva al traguardo in anticipo: 20 milioni di metri quadri di spiagge, fiumi, laghi e fondali sono stati ripuliti in meno di un anno; in particolare, da settembre 2022 e fino ad oggi, il risultato porta a 20.247.000 mq di territorio ripulito.
Ri-Party-Amo, il progetto nazionale ambientale nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e Wwf Italia, è partito a settembre 2022 con un’intensa programmazione di pulizie per liberare da plastica e rifiuti gli ambienti più fragili su tutto il territorio nazionale. Per farlo in modo completo e capillare, ‘Puliamo l’Italia’ ha pianificato un intero anno di eventi di pulizie, che andranno avanti fino a settembre 2023: si sono svolti 340 eventi locali e nazionali, giornate all’insegna del volontariato impegnato nel rendere l’Italia più bella e libera dai rifiuti. I volontari Ri-Party-Amo sono stati impegnati in 179 pulizie delle spiagge, 101 pulizie di fiumi, 17 laghi e 43 fondali, grazie alla partecipazione di Wwf Sub. Dal nord al sud della penisola, oltre 10.150 volontari hanno contribuito con entusiasmo al raggiungimento dell’obiettivo di Ri-Party-Amo.
Le impegnative giornate di pulizie hanno permesso di vedere da vicino lo stato in cui versano le nostre cose. Tra i rifiuti più raccolti, al primo posto la plastica di ogni genere, forma e grado di degradazione, a causa dell’esposizione prolungata agli agenti atmosferici, con la dispersione anche di microplastiche. Numerosi anche i ritrovamenti di rifiuti speciali come elettrodomestici e pneumatici. Ma non basta, in un solo evento sono stati raccolti ben 5 kg di sigarette e, durante una sola pulizia di spiaggia, sono stati recuperati circa 1.000 kg di plastica.
L’azione dei volontari in due eventi locali ha permesso di segnalare alle autorità la presenza di due discariche abusive mentre l’impegno dei volontari Wwf Sub per la pulizia dei fondali ha permesso di recuperare diverse reti abbandonate sommerse, le cosiddette ‘ghost gear’ e materiale da pesca, fonte di grave pericolo per le specie marine e di danneggiamento dei fondali. Ad oggi sono stati raccolti oltre 90.266 kg di plastica e rifiuti dalle nostre spiagge, margini dei fiumi e laghi e nei nostri fondali marini.
La realizzazione di Ri-Party-Amo è possibile grazie alla grande campagna di raccolta fondi attivata su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo (ForFunding.it/Ripartyamo), con cui sono stati donati più di 3 milioni di euro. Tra tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta, 4.000 persone hanno avuto la possibilità di partecipare a due esclusivi concerti di Jovanotti all’Atlantico di Roma e all’Alcatraz di Milano, il 12 e il 14 novembre 2022.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela