Connect with us

Published

on

La stagione giugno-luglio-agosto del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una temperatura media di 16.77°C, 0.66°C sopra la media. E’ quanto comunica il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S) implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea con il finanziamento dell’Ue.

EUROPA – La temperatura media europea per l’estate – fa sapere C3S – è stata di 19.63°C, che con 0.83°C sopra la media risulta la quinta più calda per la stagione estiva.

AGOSTO 2023 – Il mese di agosto 2023 è stato il più caldo a livello globale e più caldo di tutti gli altri mesi, ad eccezione solo di luglio 2023 – rileva Copernicus – La temperatura superficiale dell’aria in media globale di 16.82°C registrata nell’agosto 2023 è stata di 0.71°C più calda della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 per il mese di agosto e di 0.31°C più calda del precedente agosto più caldo dell’anno 2016. Si stima che il mese di agosto 2023 sia stato più caldo di circa 1.5°C rispetto alla media preindustriale del periodo compreso tra il 1850 e il 1900. Sono state registrate ondate di calore in diverse regioni dell’emisfero settentrionale, tra cui l’Europa meridionale, gli Stati Uniti meridionali e il Giappone. Temperature ben superiori alla media si sono registrate in Australia, in diversi Paesi del Sud America e in gran parte dell’Antartide. Le temperature marine dell’aria sono state molto al di sopra della media in diverse regioni.

2023 AL SECONDO POSTO TRA GLI ANNI PIÙ CALDI – L’anomalia della temperatura globale per i primi 8 mesi del 2023 (gennaio-agosto) è al secondo posto tra le più calde mai registrate, solo 0.01°C al di sotto dell’anno 2016, attualmente l’anno più caldo mai registrato. Samantha Burgess, vicedirettore del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service- C3S), osserva: “Con l’agosto più caldo, seguito dai mesi più caldi di luglio e giugno, i record di temperatura globale continuano a infrangersi nel 2023, portando l’estate boreale 2023 ad essere la più calda registrata nei nostri dati che risalgono al 1940. Il 2023 è attualmente al secondo posto tra gli anni più caldi, a soli 0.01ºC dal 2016, quando mancano ancora quattro mesi alla conclusione dell’anno. Nel frattempo, l’oceano globale ha registrato ad agosto sia la temperatura superficiale giornaliera più calda mai registrata, sia il mese più caldo mai registrato. Le prove scientifiche sono schiaccianti: continueremo ad assistere a nuovi record climatici e a eventi meteorologici estremi più intensi e frequenti che avranno un impatto sulla società e sugli ecosistemi, fino a quando non smetteremo di emettere gas serra”.

LE ULTIME NOTIZIE

Meteo, arrivo il Gelo: temperature in picchiata su tutto il Paese
Cambio Climatico Imminente L'Italia si prepara a fronteggiare un repentino cambiamento climatico con temperature in netto calo. Dopo un inizio...
Read More
Sorteggio Euro 2024: Italia Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania
Non certo un girone facile per la nazionale italiana Il sorteggio per Euro 2024, effettuato oggi ad Amburgo, ha stabilito...
Read More
Israele riprende attacchi su Hamas: ultime notizie del 2 dicembre
Offensiva di Israele nel Sud della Striscia di Gaza Battaglie Estese Attorno a Khan Younis L'offensiva di Israele contro Hamas...
Read More
Rottamazione Quater: scadenza imminente pagamento della seconda rata
Ultimi Giorni di Flessibilità per Contribuenti: Scadenza Martedì 5 Dicembre Contribuenti, attenzione! C'è ancora un breve periodo a disposizione per...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo in diverse regioni, Emilia Romagna in rosso
Il maltempo si abbatte sull'Italia con forti temporali, portando a diverse allerte meteo in varie regioni del paese. Ecco un...
Read More
Omicidio Giulia Cecchettin: dettagli interrogatorio Filippo Turetta e sviluppi
La Testimonianza Confusa: Parole Sussurrate, Pause e Silenzi Filippo Turetta, durante l'interrogatorio con il pm di Venezia, ha cercato di...
Read More
Promulgata da Mattarella la Legge su stop a Carne “Coltivata”
Legge sul Divieto di Carne Coltivata e Utilizzo della Denominazione 'Carne' per Prodotti Vegetali Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Read More
Carabiniere sventa rapina a Ciampino e rimane ferito
Intorno alle 13, un carabiniere del comando provinciale di Roma, libero dal servizio e in borghese, ha sventato una rapina...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza