Per proteggere le aree a rischio delle foreste pluviali saranno necessari almeno 130 miliardi di dollari all’anno. E’ quanto emerge da un report del Think Tank...
Lo scorso 28 marzo i ministri dell’energia Ue hanno approvato il regolamento che prescrive lo stop ai motori endotermici per le auto e i furgoni nuovi...
Il nuovo reattore nucleare finlandese, il più potente d’Europa per capacità di produzione ha completato una fase di test durata più di un anno e ha...
Il Gruppo Sgr di Rimini attraverso il progetto Sgr efficienza energetica (www.sgrefficienzaenergetica.it), brand sotto cui operano tutte le società del Gruppo specializzate nella progettazione e realizzazione...
Secondo un nuovo studio condotto dal Pacific Northwest National Laboratory statunitense i cambiamenti nei modelli dell’aria dovuti al riscaldamento del pianeta spingeranno probabilmente un maggior numero...
Il mese di marzo 2023 è stato il secondo più caldo a livello globale: nell’Europa meridionale e centrale sono state registrate temperature dell’aria superiori alla media;...
Un numero crescente di tartarughe marine nidificano e depongono le uova sulle spiagge del Mediterraneo occidentale, in quello che alcuni scienziati suggeriscono possa essere un raro...
Nell’area di Chellanam a Kochi, una città di circa 600.000 abitanti sulla costa sud-occidentale dell’India, l’innalzamento dei mari dovuto ai cambiamenti climatici sta portando alla salinizzazione...
Nella ultima settimana di lavoro di marzo 2023, le aziende stanno elaborando le buste paga dei dipendenti con le competenze del mese corrente. Come ogni mese,...
La nuova stagione Mirabilandia, che prenderà il via giovedì 6 aprile con il lunghissimo weekend di Pasqua, sarà all’insegna dell’inclusività. La realizzazione del progetto ‘MiraLis’ rivolto...
I turisti di tutto il mondo, e in particolare quelli europei, sono favorevoli a viaggi più ecologici, ma sono riluttanti a sostenere i costi aggiuntivi. In...
Da oggi sono attivi i quattro ecocompattatori per il riciclo del Pet e posizionati in viale Italia, all’Emiciclo Garibaldi, in piazzale Segni, in via Padre Ziranu...
Gli scienziati dell’Unione Europea hanno dichiarato che il vecchio continente sta uscendo dal secondo inverno più caldo mai registrato. Il fenomeno secondo il Copernicus Climate Change...