Superata la soglia dei quarant’anni, molti uomini iniziano a notare cambiamenti nella propria salute sessuale. Una riduzione del desiderio, erezioni meno forti o una minore energia...
Il 40% degli insetti impollinatori rischia l’estinzione. Senza di loro, a rischio biodiversità, alimentazione e salute pubblica Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle...
Lanciata la campagna “Latte fresco del Lazio. Scegli bene, bevi buono” per incentivare il consumo del latte regionale, promuovendo freschezza e sostenibilità Arsial e la Regione...
Esperti e Unione Italiana Food offrono consigli su alimentazione e attività fisica per i diabetici, con un focus su sport e dolcificanti per un miglior controllo...
Ricco di proteine e nutrienti, il polpo non solo è un alimento sano, ma potrebbe anche essere la chiave per combattere l’Alzheimer, grazie a una sostanza...
L’amido resistente e l’uso di combinazioni alimentari possono ridurre l’indice glicemico delle patate e i rischi correlati La patata presente giornalmente in cucina è composta principalmente...
L’OMS ha pubblicato il primo rapporto globale sull’assunzione di sodio, raccomandando una riduzione del 30% entro il 2025 per prevenire gravi rischi per la salute L’organizzazione...
Il nuovo formaggio “FRIP” offre un’opzione sicura per i nefropatici, permettendo loro di gustare un prodotto lattiero-caseario privo di fosfati La tecnologia casearia negli ultimi anni,...
Ricca di proteine e povera di grassi, la carne di pollo è ideale per chi vuole dimagrire e mantenersi in forma, specialmente durante l’estate In tempi...
La salsa di pomodoro è adatta a tutti i regimi alimentari, non mostra dannosità metaboliche e non peggiora il sovrappeso. I carotenoidi della salsa di pomodoro...
Per lungo tempo, nel secolo scorso, Voghera ha fatto rima con peperone: coltivato un po’ ovunque nella pianura tra il Pavese e l’Alessandrino, era conosciuto e...
Nella giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, torna “Seminare il Futuro” la manifestazione organizzata dall’omonima Fondazione e da NaturaSì, giunta ormai alla dodicesima edizione. Oltre 2000...
Il cibo, oggigiorno, pare essere dappertutto: se ne produce in quantità sufficiente a sfamare 12 miliardi di persone. Ma c’è un dato tutt’altro che rassicurante, quello...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.