
Formaggio “FRIP”: innovazione casearia per pazienti con insufficienza renale
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il nuovo formaggio “FRIP” offre un’opzione sicura per i nefropatici, permettendo loro di gustare un prodotto lattiero-caseario privo di fosfati
La tecnologia casearia negli ultimi anni, si è arricchita sperimentando una vasta gamma di prodotti lattiero-caseari da porre sul mercato, con benefici effetti sulla salute, anche per persone a cui questi prodotti sono vietati.
Un prodotto innovativo è il formaggio “FRIP” studiato per pazienti con insufficienza renale. Nella produzione di questo formaggio viene aggiunto il carbonato di calcio il quale è in grado di neutralizzare i fosfati. Si sa che i formaggi prodotti tal quali, sono ricchi tra l’altro di fosforo, e quindi sono controindicati per i soggetti affetti da insufficienza renale. Con questa tecnologia casearia anche i nefropatici possono gustare i formaggi senza rischi per la salute.
I ricercatori della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano hanno messo a punto lo studio con la tecnologia “FRIP” (Free Phosphate) cioè senza fosfati. Si sa che i pazienti con problemi renali devono seguire una dieta povera di proteine, sodio e fosforo. I fosfati se non vengono smaltiti da parte dei reni, si accumulano nel sangue con rischi per la salute (aterosclerosi…), l’aggiunta di carbonato di calcio al formaggio (sotto forma di integratore alimentare) cattura i fosfati neutralizzandoli, compresi quelli contenuti in altri alimenti che possono essere assunti assieme al formaggio.
Questo processo prende il nome di chelazione (reazione chimica che permette il legame tra sostanze inorganiche e la materia organica) e porta all’eliminazione dei fosfati tramite l’intestino, evitando l’accumulo nell’organismo e il sovraccarico dei reni.
Anche le persone dializzate possono mangiare questo formaggio
Alfonso Piscopo
Dir. Veterinario asp Agrigento
LE ULTIME NOTIZIE
Foto formaggio “FRIP” (Free Phosphate)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati