Giornata Mondiale del Diabete: controllo glicemico e sport alleati in gestione malattia
Esperti e Unione Italiana Food offrono consigli su alimentazione e attività fisica per i diabetici, con un focus su sport e dolcificanti per un miglior controllo del glucosio
Il controllo della glicemia è fondamentale per chi convive con il diabete, e l’attività fisica è una potente alleata sia per la prevenzione che per la gestione della malattia. Gli esperti in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, promossa dall’Unione Italiana Food, consigliano sport come camminata veloce, corsa, nuoto e ciclismo per aiutare i diabetici di tipo 1 e 2, sottolineando l’importanza di un’alimentazione bilanciata.
Michelangelo Giampietro, esperto in Medicina dello Sport, raccomanda esercizi aerobici e di resistenza per migliorare il metabolismo e il controllo della glicemia, mentre i dolcificanti, privi di effetti negativi sulla glicemia, possono rappresentare un’alternativa utile allo zucchero. Uno stile di vita attivo e una dieta equilibrata, con il supporto di professionisti, aiutano a prevenire complicazioni e a migliorare la qualità della vita di chi è affetto da diabete.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


