(Adnkronos) La dematerializzazione apre la strada alla sostenibilità e alla redditività delle imprese. E’ il nuovo report di Ericsson Consumer & IndustryLab a evidenziare che le...
L’Italia ai tempi del covid prosciuga lo spreco alimentare e rilancia sullo sviluppo sostenibile: nel 2020 finiscono nella spazzatura ‘solo’ 27 kg di cibo a testa...
Roma, 2 feb. – (Adnkronos)() Le aziende quotate in Italia mostrano una crescente sensibilità sulla informativa legata al cambiamento climatico: nel 2019 tra le 226 società...
Roma, 2 feb. – (Adnkronos)() Con il ritiro dei ghiacciai, dovuto al riscaldamento globale, ad essere a rischio sono anche le piante alpine. La flora delle...
(Adnkronos) Stagni, paludi, torbiere, bacini naturali e artificiali con acqua stagnante. E’ oggi la giornata mondiale delle zone umide, ecosistemi importantissimi che ci riforniscono di acqua...
(Adnkronos) Il 96% degli imballaggi utilizzati da Nestlé per i prodotti realizzati in Italia è già riciclabile. Questo uno dei punti emersi dal report Nestlé Sustainable...
(Adnkronos) La mobilità come elemento “di coesione territoriale”. Così Filomena Maggino, consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, intervenuta alla presentazione del manifesto dell’Associazione Nazionale Giovani...
(Adnkronos) Effetto pandemia, dei lunghi mesi in casa, nel rapporto con il cibo: cresce l’attenzione e gli italiani scendono in campo contro lo spreco alimentare, 9...
(Adnkronos) E’ entrata in azione la flotta antinquinamento del Ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare che, a partire da queste ore, opererà lungo tutte le...
(Adnkronos) Lo spreco alimentare si combatte dal campo alla tavola. E’ questa la filosofia di Cirfood, impresa cooperativa italiana attiva nella ristorazione collettiva, commerciale e nei...
Roma, 1 feb. – (Adnkronos) Dalle Alpi agli Appennini, le storie che riguardano lupi e orsi dividono l’opinione pubblica. Ma la presenza di questi grandi carnivori...
Quaranta milioni di euro di contributi straordinari per le Zea, le Zone economiche ambientali, ovvero le aree che coincidono con i territori dei parchi nazionali, istituite...
Roma, 1 feb. – (Adnkronos) Stagni, paludi, torbiere, bacini naturali e artificiali con acqua stagnante, sono alcune delle principali tipologie delle zone umide come definite dalla...