Stagni e paludi a rischio estinzione in Europa
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
-
Israele sotto attacco: pioggia di missili iraniani su Tel Aviv, allerta massima nel Paese VIDEO
Stagni, paludi, torbiere, bacini naturali e artificiali con acqua stagnante, sono alcune delle principali tipologie delle zone umide come definite dalla Convenzione di Ramsar stipulata il 2 febbraio 1971. Lo scopo della Convenzione è di preservare questi ambienti che ospitano una ampia biodiversità sia vegetale che animale, il 40% del totale, e che accolgono microclimi ed ecosistemi spesso molto fragili ed hanno anche una funzione mitigatrice dei mutamenti climatici avendo un’alta capacità di immagazzinare anidride carbonica.
Il 2 febbraio è la giornata mondiale delle zone umide istituita dall’Onu con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica per la difesa e la valorizzazione di queste aree fortemente a rischio. Due terzi delle zone umide d’Europa sono scomparse negli ultimi cinquanta anni, molte altre sono degradate. Da qui la necessità di un’azione di conservazione e valorizzazione.
In Italia 65 zone umide d’importanza internazionale
In Italia, secondo gli ultimi dati, le zone umide d’importanza internazionale sono ad oggi 65 su un’area complessiva di 82.331 ettari; 56 siti già inseriti nell’elenco ufficiale della Convenzione Ramsar e 9 in via di perfezionamento. In occasione del 2 febbraio sono numerosi gli appuntamenti che le aree protette e le associazioni ambientaliste stanno attivando al fine di farle conoscere e fruire.
“Le zone umide, oltre ad avere una notevole ricchezza in termini di biodiversità, svolgono anche fondamentali funzioni di contrasto rispetto ai cambiamenti del clima – commenta il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri – pensiamo, ad esempio, alla loro capacità di contenere l’erosione degli ambienti costieri rispetto all’aumentare dei fenomeni meteorologici estremi. Da qui la necessità di una loro salvaguardia attraverso una loro corretta fruizione e valorizzazione”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
International-News24 ore ago
Macron responds to Trump: ‘France speaks clearly and I will not change my mind’
-
International-News12 ore ago
American chef Anne Burrell dies at 55 in New York
-
International-News23 ore ago
NYC Mayoral Candidate Brad Lander Arrested While Escorting Migrant
-
International-News14 ore ago
How many missiles does Iran have left? The Israel war may hinge on the numbers