
Manovra 2026, calano le accise sulla benzina ma aumentano per il gasolio
La bozza della Manovra 2026 riduce le accise sulla benzina e le alza per il gasolio in nome della transizione ecologica
La Manovra 2026 introduce un cambiamento importante nelle accise sui carburanti. Secondo la bozza approvata dal Consiglio dei ministri e attesa in Parlamento, dal 2026 è prevista una riduzione delle accise sulla benzina e, parallelamente, un aumento per il gasolio.
Nel testo si legge che, “ai fini del superamento del sussidio ambientalmente dannoso”, dal 2026 “sono applicate una riduzione dell’accisa sulle benzine nella misura di 4,05 centesimi di euro per litro e un aumento, nella medesima misura, dell’accisa applicata al gasolio impiegato come carburante”.
Conseguentemente, le aliquote di accisa saranno uniformate: 672,90 euro per mille litri sia per la benzina sia per il gasolio. Attualmente, le accise sono pari a 713 euro per mille litri per la benzina e 632 euro per mille litri per il gasolio.
La misura, spiegano fonti governative, rientra nel percorso di revisione dei sussidi ambientalmente dannosi, con l’obiettivo di incentivare un uso più sostenibile dei carburanti e di avvicinare le aliquote tra benzina e gasolio, oggi molto diverse.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News16 ore ago
Assalto pullman Pistoia Basket: ecco chi sono i tre ultras fermati a Rieti
-
Primo Piano16 ore ago
Hamas: “Per consegna salme ostaggi israeliani serve più tempo”
-
News16 ore ago
Maltempo in arrivo: torna la pioggia sull’Italia dopo due settimane di secco
-
Primo Piano16 ore ago
Trump su guerra in Ucraina: “Se non c’è accordo, alto prezzo da pagare”