
Secret Service: piattaforma sospetta individuata vicino al Palm Beach Airport
Il Secret Service segnala una possibile minaccia durante la visita di Donald Trump in Florida
Il Secret Service ha individuato una piattaforma sospetta nei pressi del Palm Beach International Airport, scalo utilizzato dall’Air Force One quando il presidente Donald Trump visita la Florida. La scoperta ha fatto scattare un’indagine per valutare eventuali rischi per la sicurezza del presidente.
Dettagli del ritrovamento
Il direttore dell’FBI, Kash Patel, e il portavoce del Secret Service, Anthony Gugliemi, hanno confermato il ritrovamento sui social e attraverso comunicati ufficiali. I controlli non hanno evidenziato persone legate alla piattaforma, e la sicurezza del presidente non è stata compromessa.
Misure di sicurezza adottate dal Secret Service
Durante le operazioni di preparazione per l’arrivo di Trump a Palm Beach, il Secret Service ha utilizzato tecnologie di monitoraggio e controlli fisici, individuando oggetti di interesse nell’area. I giornalisti presenti hanno riferito che Trump è salito sull’Air Force One rapidamente, per ridurre l’esposizione a potenziali minacce.
Caratteristiche della piattaforma sospetta
Secondo i media americani, la piattaforma sospetta somiglia a quelle per l’avvistamento usate nella caccia, montata su un albero a oltre 180 metri dalla zona dello scalo non utilizzata nell’ultimo anno per lavori. La struttura sembra presente da diversi mesi, prima della visita del presidente.
Il Secret Service continua a monitorare la zona e a valutare la sicurezza del perimetro aeroportuale, garantendo che le operazioni del presidente procedano senza rischi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos) Secret Service
-
In Evidenza18 ore ago
Nicolas Sarkozy in carcere domani: figli e sostenitori lanciano appello
-
News14 ore ago
Incidente a Trecate: un morto e due feriti investiti da un treno
-
News18 ore ago
Sciopero RFI il 21 ottobre: possibili disagi per i treni
-
Cultura19 ore ago
Pompei, scoperta una torre nella casa del Tiaso grazie al 3D
You must be logged in to post a comment Login