Connect with us

Published

on

Notte di violenza nell’Istituto penale minorile di Milano: un gruppo di detenuti ha dato fuoco a un materasso e ha aggredito il personale penitenziario. Sei agenti feriti, intervento delle forze dell’ordine

Notte di tensione all’Istituto penale minorile Beccaria di Milano, dove un gruppo di detenuti ha incendiato un materasso e aggredito il personale penitenziario. La denuncia arriva da Alfonso Greco, segretario lombardo del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Secondo Greco, tutto è iniziato quando un detenuto ha rifiutato uno sciroppo per la tosse, scatenando una serie di eventi che hanno portato all’incendio di un materasso all’interno della cella. Quando un agente ha aperto la cella per intervenire, è stato accerchiato e picchiato dai detenuti, riportando gravi ferite al labbro e alla testa, oltre a essere colpito con un estintore in faccia.

I detenuti hanno poi aggredito altri agenti, sottratto le chiavi e sono usciti all’aria aperta. Secondo Greco, l’intenzione era chiaramente quella di tentare un’evasione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri per riportare la situazione sotto controllo. Tre detenuti sono stati trasportati in ospedale ma sono rientrati all’Istituto entro due ore. Sei agenti penitenziari sono rimasti feriti, uno con un trauma cranico e gli altri intossicati.

Il segretario generale del Sappe, Donato Capece, ha espresso seria preoccupazione per l’escalation di violenza che sta caratterizzando il sistema carcerario italiano, sottolineando che episodi simili stanno diventando all’ordine del giorno in molti penitenziari. Capece ha criticato duramente la gestione del sistema della pena minorile, definendola fallimentare e ha chiesto un intervento urgente dello Stato per ristabilire ordine e sicurezza, con l’introduzione di regole più severe e una tolleranza zero verso i detenuti violenti.

Capece ha inoltre avvertito che, se la situazione non verrà affrontata con la dovuta serietà, potrebbe rendersi necessario l’intervento dell’Esercito per garantire la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari, a causa dell’alto numero di feriti tra il personale di polizia penitenziaria.

LE ULTIME NOTIZIE

Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending