Connect with us

Published

on

Notte di violenza nell’Istituto penale minorile di Milano: un gruppo di detenuti ha dato fuoco a un materasso e ha aggredito il personale penitenziario. Sei agenti feriti, intervento delle forze dell’ordine

Notte di tensione all’Istituto penale minorile Beccaria di Milano, dove un gruppo di detenuti ha incendiato un materasso e aggredito il personale penitenziario. La denuncia arriva da Alfonso Greco, segretario lombardo del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Secondo Greco, tutto è iniziato quando un detenuto ha rifiutato uno sciroppo per la tosse, scatenando una serie di eventi che hanno portato all’incendio di un materasso all’interno della cella. Quando un agente ha aperto la cella per intervenire, è stato accerchiato e picchiato dai detenuti, riportando gravi ferite al labbro e alla testa, oltre a essere colpito con un estintore in faccia.

I detenuti hanno poi aggredito altri agenti, sottratto le chiavi e sono usciti all’aria aperta. Secondo Greco, l’intenzione era chiaramente quella di tentare un’evasione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e i carabinieri per riportare la situazione sotto controllo. Tre detenuti sono stati trasportati in ospedale ma sono rientrati all’Istituto entro due ore. Sei agenti penitenziari sono rimasti feriti, uno con un trauma cranico e gli altri intossicati.

Il segretario generale del Sappe, Donato Capece, ha espresso seria preoccupazione per l’escalation di violenza che sta caratterizzando il sistema carcerario italiano, sottolineando che episodi simili stanno diventando all’ordine del giorno in molti penitenziari. Capece ha criticato duramente la gestione del sistema della pena minorile, definendola fallimentare e ha chiesto un intervento urgente dello Stato per ristabilire ordine e sicurezza, con l’introduzione di regole più severe e una tolleranza zero verso i detenuti violenti.

Capece ha inoltre avvertito che, se la situazione non verrà affrontata con la dovuta serietà, potrebbe rendersi necessario l’intervento dell’Esercito per garantire la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari, a causa dell’alto numero di feriti tra il personale di polizia penitenziaria.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending