Connect with us

Published

on

La febbre di Oropouche, malattia virale trasmessa da insetti, sta sollevando preoccupazioni crescenti in America Latina e presso l’Organizzazione panamericana della salute (Ops)

La febbre di Oropouche, una malattia virale trasmessa da insetti, sta aumentando l’allerta in Brasile e in Amazzonia. Questo virus, noto per essere veicolato principalmente da un piccolo dittero ematofogo e dalla zanzara Culex quinquefasciatus, ha scatenato preoccupazioni in America Latina e ha attirato l’attenzione dell’Organizzazione panamericana della salute (Ops), l’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della salute (Oms).

Il virus Oropouche (Orov), identificato inizialmente a Trinidad e Tobago nel 1955, è stato storicamente confinato nel bacino dell’Amazzonia. Tuttavia, dal termine del 2022, sono stati segnalati casi nel nord del Brasile e in aree urbane di Bolivia, Colombia, Cuba e Perù. Questo ha portato a una significativa espansione geografica, inclusi i primi casi fatali documentati.

Un recente studio internazionale, al quale hanno partecipato Marta Giovannetti e Massimo Ciccozzi dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha fornito nuove informazioni sul virus. I ricercatori hanno analizzato 133 sequenze genomiche complete, ottenute da campioni recenti provenienti da regioni al di fuori dell’Amazzonia e da casi fatali. Lo studio, prepubblicato su ‘MedRxiv’, ha evidenziato un rapido movimento del virus verso sud e una notevole ricombinazione genomica.

“Le nostre analisi hanno rivelato 21 eventi di ricombinazione, e il virus sembra essersi adattato rapidamente alle nuove condizioni ecologiche”, spiegano i ricercatori. La diffusione rapida e i decessi recenti sottolineano la necessità di una maggiore sorveglianza a livello nazionale e continentale.

L’analisi suggerisce che l’adattamento virale, insieme alla deforestazione e ai cambiamenti climatici, potrebbe aver spinto il virus Oropouche oltre le sue aree tradizionali. Gli esperti avvertono che senza interventi adeguati e una sorveglianza potenziata, la febbre di Oropouche potrebbe rappresentare una crescente minaccia per la salute pubblica.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending