Connect with us

Published

on

La febbre di Oropouche, malattia virale trasmessa da insetti, sta sollevando preoccupazioni crescenti in America Latina e presso l’Organizzazione panamericana della salute (Ops)

La febbre di Oropouche, una malattia virale trasmessa da insetti, sta aumentando l’allerta in Brasile e in Amazzonia. Questo virus, noto per essere veicolato principalmente da un piccolo dittero ematofogo e dalla zanzara Culex quinquefasciatus, ha scatenato preoccupazioni in America Latina e ha attirato l’attenzione dell’Organizzazione panamericana della salute (Ops), l’ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della salute (Oms).

Il virus Oropouche (Orov), identificato inizialmente a Trinidad e Tobago nel 1955, è stato storicamente confinato nel bacino dell’Amazzonia. Tuttavia, dal termine del 2022, sono stati segnalati casi nel nord del Brasile e in aree urbane di Bolivia, Colombia, Cuba e Perù. Questo ha portato a una significativa espansione geografica, inclusi i primi casi fatali documentati.

Un recente studio internazionale, al quale hanno partecipato Marta Giovannetti e Massimo Ciccozzi dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha fornito nuove informazioni sul virus. I ricercatori hanno analizzato 133 sequenze genomiche complete, ottenute da campioni recenti provenienti da regioni al di fuori dell’Amazzonia e da casi fatali. Lo studio, prepubblicato su ‘MedRxiv’, ha evidenziato un rapido movimento del virus verso sud e una notevole ricombinazione genomica.

“Le nostre analisi hanno rivelato 21 eventi di ricombinazione, e il virus sembra essersi adattato rapidamente alle nuove condizioni ecologiche”, spiegano i ricercatori. La diffusione rapida e i decessi recenti sottolineano la necessità di una maggiore sorveglianza a livello nazionale e continentale.

L’analisi suggerisce che l’adattamento virale, insieme alla deforestazione e ai cambiamenti climatici, potrebbe aver spinto il virus Oropouche oltre le sue aree tradizionali. Gli esperti avvertono che senza interventi adeguati e una sorveglianza potenziata, la febbre di Oropouche potrebbe rappresentare una crescente minaccia per la salute pubblica.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending