Connect with us

Published

on

Il premier ungherese Viktor Orban incontra Putin, ma l’iniziativa non ottiene risultati concreti e viene criticata dall’UE e dall’Ucraina

Il primo ministro ungherese Viktor Orban si è recato a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin con l’obiettivo di promuovere una “missione di pace”. Tuttavia, l’iniziativa si è rivelata infruttuosa, generando reazioni negative da parte dell’Unione Europea e dell’Ucraina.

L’incontro tra Orban e Putin, durato circa due ore e mezza, si è concluso con un nulla di fatto. “Le posizioni sono molto lontane”, ha dichiarato Orban durante la conferenza stampa congiunta. Nonostante gli sforzi del premier ungherese, Putin ha ribadito le condizioni inaccettabili per un cessate il fuoco, escludendo qualsiasi compromesso.

Orban, recentemente nominato presidente di turno dell’UE, aveva tentato di convincere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dell’importanza di un cessate il fuoco durante una visita a Kiev la scorsa settimana. Nonostante i suoi sforzi, il premier ungherese non è riuscito a ottenere alcun supporto significativo.

“Per l’Europa, la pace è la cosa più importante. Riteniamo che l’obiettivo principale dei prossimi sei mesi della nostra presidenza sia la lotta per la pace”, ha dichiarato Orban. Tuttavia, il suo tentativo di diventare un mediatore chiave nel conflitto non ha trovato riscontro positivo.

Putin ha sfruttato l’incontro per esibire la presenza di Orban a Mosca come un successo diplomatico, nonostante il dialogo non abbia portato a soluzioni concrete. Il leader russo ha riaffermato le richieste irrealizzabili di un ritiro completo delle truppe ucraine dalle regioni contese, una posizione inaccettabile per l’Ucraina.

Le reazioni da Bruxelles e Kiev sono state immediate e negative. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha sottolineato che “l’appeasement non fermerà Vladimir Putin. Solo l’unità e la determinazione apriranno la strada ad una pace complessiva, giusta e duratura in Ucraina”. Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’UE, ha chiarito che Orban non aveva alcun mandato dal Consiglio dell’UE per visitare Mosca.

Dall’Ucraina è giunto un freddo disappunto. Il ministero degli Esteri di Kiev ha evidenziato che la visita di Orban a Mosca è avvenuta senza alcuna approvazione o coordinamento con l’Ucraina, ribadendo il principio del “nessun accordo sull’Ucraina senza l’Ucraina”.

Anche la Casa Bianca ha espresso preoccupazione per la visita di Orban, giudicandola “controproducente” per il sostegno all’integrità territoriale ucraina. “La Russia potrebbe mettere fine a questa guerra oggi fermando la sua aggressione contro l’Ucraina“, ha dichiarato la portavoce Karine Jean-Pierre, ribadendo che il ritiro delle truppe russe rimane la soluzione immediata e necessaria per la pace.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending