Connect with us

Published

on

Trasformazione, innovazione e sostenibilità alle officine San Carlo di Napoli Est con Sinergie, un progetto di collaborazione che unisce le eccellenze del territorio provenienti da settori diversi, ma accomunate dallo stesso obiettivo: promuovere l’arte, la cultura e la conoscenza nella nostra comunità, anche nel campo dell’energia. Tirreno Power insieme al comune di Napoli, all’Università Federico II e alla Fondazione Teatro di San Carlo danno il via ad una nuova comunità energetica rinnovabile. “In occasione dei vent’anni della Tirreno Power – dichiara Fabrizio Allegra direttore generale Tirreno Power – annunciamo una iniziativa molto attuale e innovativa di collaborazione pubblico- privato ovvero l’accordo con l’Università Federico II, il comune di Napoli e con la fondazione Teatro di San Carlo per la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile. Fornire a queste istituzioni energia prodotta sul posto da Tirreno Power e utilizzata sul posto da queste istituzioni . Creare e valorizzare le competenze delle persone e delineare un futuro sostenibile è un altro tema importante su cui puntiamo”, continua Allegra.

In primo piano difesa dell’ambiente e responsabilità sociale delle aziende ma anche rigenerazione urbana. Questa collaborazione vedrà Tirreno Power supportare Officine San Carlo, nuovo polo formativo e produttivo del Teatro di San Carlo, struttura nata da un progetto di rigenerazione urbana e sociale che sceglie la cultura e le arti come strumento attivo di rinnovamento. Durante la presentazione – a cui hanno preso parte tra gli altri anche Stephane Lissner Sovrintendente e Direttore artistico Teatro di San Carlo e Riccardo Villari, Presidente Fondazione Idis – Città della Scienza, c’è stata la proiezione di un documentario, prodotto da Upside Production, scritto da Michele Sorrentino Mangini e diretto da Mangini e Mario Pistolese sulla storia e la trasformazione industriale, sociale e urbana di Napoli, con focus su Napoli Est dove hanno sede un impianto di Tirreno Power e le Officine San Carlo.

Un’operazione di valorizzazione del tessuto produttivo di Napoli in evoluzione, passando attraverso la storia dei luoghi che hanno segnato lo sviluppo della città e che ad oggi continuano a produrre energia, innovazione e cultura. Si tratta dei siti di Officine San Carlo nella ex fabbrica Cirio a Vigliena, della Centrale Tirreno Power di Napoli, sempre a Vigliena, oggi completamente trasformato, con ampie porzioni liberate per essere destinate a nuove attività e di Città della Scienza, nella ex Italsider a Bagnoli.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: “Telefonata molto produttiva, verso la pace in Ucraina”
Il presidente Usa dopo oltre due ore di colloquio con Putin: “Il successo in Medio Oriente ci aiuterà a chiudere...
Read More
Brigitte Bardot ricoverata per una grave malattia a Tolone
L’icona del cinema francese, 91 anni, operata all’ospedale Saint-Jean Brigitte Bardot, icona intramontabile del cinema francese, è ricoverata per una...
Read More
Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending