
Alla Farnesina l’XI Conferenza Italia – America Latina e Caraibi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Conferenza, giunta alla sua undicesima edizione, sarà presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e riunirà a Roma i Ministri degli Esteri di Paesi latinoamericani e caraibici, rappresentanti delle Ambasciate, esponenti istituzionali italiani, tecnici ed esperti. Le Conferenze Italia – America Latina e Caraibi, organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale Italo – Latino Americana (IILA), si sono affermate come un importante appuntamento a cadenza biennale per un confronto a tutto campo tra l’Italia e la regione latino-americana e caraibica.
L’edizione di quest’anno intende favorire il rilancio dei rapporti politici con la regione, valorizzando quello che ci unisce per affrontare le nuove sfide globali, sviluppando in particolare alcune tematiche quali la diplomazia della crescita; la promozione degli investimenti e di partenariati paritari e vantaggiosi per tutti gli attori coinvolti; la cooperazione in materia di lotta alla criminalità organizzata e nei settori di giustizia e sicurezza; la cooperazione su temi culturali, accademici e scientifico-tecnologici.
La mattina del 13 ottobre, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interverrà nella Sessione d’apertura. I lavori si articoleranno in 2 sessioni tematiche, chiuse alla stampa. La prima, intitolata “L’Italia e l’America Latina e Caraibi di fronte alle sfide di un mondo che cambia”, prenderà in esame gli spazi di cooperazione di fronte alle nuove sfide globali, dall’emergenza climatica alle catene del valore, alla sicurezza energetica e alimentare. La seconda, dal titolo “Crescere insieme”, si focalizzerà sulla diplomazia della crescita e i partenariati economici paritari. Seguirà un evento dedicato alla diplomazia giuridica, un momento di confronto a livello di vertici delle Autorità Nazionali di Law Enforcement sulla cooperazione nei cruciali settori della giustizia e sicurezza.
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.