Connect with us

Published

on

Sono quattro i libri finalisti della III edizione del contest di saggistica ‘Pagine di sostenibilità’, promosso nell’ambito del Premio Vivere a spreco zero che festeggia nel 2022 il suo primo decennale. Filo rosso della selezione 2022 è ‘Visioni di antropocene’, “un tema – spiegano i curatori del riconoscimento Andrea Segrè, Daniela Volpe e Luca Falasconi – che punta lo sguardo sull’impatto devastante dell’azione umana sulla Terra e sulla catastrofica miopia che pagheranno le generazioni a venire. Quello che solo a inizio millennio sembrava distopico, come le pandemie e altre catastrofi planetarie, è oggi al centro del dibattito quotidiano”.

Ecco dunque i finalisti di ‘Pagine di sostenibilità’ 2022: sono ‘La filosofia di Jurassic Park‘ di Nicolas Michaud e Jessica Watkins (Mimesis Edizioni); ‘Inflamed / Infiammazione. Medicina, conflitto e disuguaglianza‘, di Rupa Marya e Raj Patel (Feltrinelli), ‘I dinosauri che volano tra noi‘ di Francesco Barberini (Salani) e ‘La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile‘, di Gäel Giraud (Libreria Editrice Vaticana).

“Una quaterna finalista – osservano ancora i curatori – che include quattro libri molto diversi per autori, presupposti, visione teorica e contenuti, ma straordinariamente affini per sensibilità e per la capacità di richiamarci a una” ‘last call’ indifferibile”.

‘Pagine di sostenibilità’ rientra nella decima edizione del Premio Vivere a spreco zero, riconoscimenti italiani della sostenibilità promossi dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market con il patrocinio dei ministeri della Transizione Ecologica, degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e del Lavoro e delle Politiche Sociali, in sinergia inoltre con Anci, la Rappresentanza permanente della Commissione Europea in Italia e la Regione Emilia Romagna.

I vincitori saranno premiati martedì 29 novembre a Bologna (Palazzo D’Accursio, alle 15). Vincitori della categoria Pagine di sostenibilità, dedicata alla saggistica e promossa in partnership con Eni, sono stati nel 2021 lo scienziato Stefano Mancuso e nel 2020 la divulgatrice scientifica Eliana Liotta.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending