Connect with us

Published

on

Sono diversi i settori commerciali che negli ultimi anni hanno fatto registrare dei numeri significativi in termini di vendite e, forse non a sorpresa, tutti sono legati a doppio filo alla tecnologia e al digitale. Quest’oggi ci soffermeremo sul mondo dei giochi online e su quello dello streaming, che negli ultimi 18 mesi hanno vissuto una crescita esponenziale e senza precedenti.

FONTE FOTO: Unsplash.com

Quanto crescono le vendite dei giochi per smartphone

All’interno del mondo dei videogame, i giochi per smartphone sono quelli che negli ultimi 10 anni hanno fatto registrare i numeri migliori. Sia che si tratti di giochi di sport, di giochi di ruolo, di giochi a tema fantasy o di giochi da casinò, le vendite di titoli per smartphone nell’ultimo decennio sono aumentate del 900%, andando a contribuire in maniera significativa al successo di un settore in continua espansione. Il merito, come accennato il precedenza, è degli enormi progressi compiuti nel campo della tecnologia che, tra giochi in 3 dimensioni, realtà virtuale e realtà aumentata, offrono ormai agli utenti un’esperienza di gioco a 360 gradi. Solo 10 anni fa era impossibile pronosticare che saremmo giunti al livello cui siamo oggi, ma la sensazione diffusa è che questo sia solo l’inizio di una nuova era i cui contorni non sono ancora delineati. Il campo della tecnologia è quello che con ogni probabilità lascia il maggior spazio all’immaginazione e, vista la situazione attuale, non è difficile immaginare che nel prossimo futuro l’asticella potrà essere spostata sempre più in alto. Quello dei videogame e dei giochi online è un comparto che non conosce crisi e che ormai si è diffuso in ogni fascia della popolazione, passando dall’essere un fenomeno di nicchia a un vero e proprio fenomeno di massa capace di generare ogni anno un indotto di centinaia di miliardi di euro a livello mondiale. È notizia di queste settimana che un colosso dei videogame come Nintendo abbia stanziato un’ingente somma di denaro per creare un’area dedicata solo ed esclusivamente allo sviluppo di giochi per smartphone e tale dato non fa altro che testimoniare lo stato di salute di un settore che non pare conoscere battute d’arresto.

Il successo dello streaming è sotto gli occhi di tutti

FONTE FOTO: Unsplash.com

In Italia la prima azienda a credere nello streaming e a puntarci con decisione è stata la statunitense Netflix, cui va riconosciuto il merito di aver fatto da apripista all’interno di un mondo che oggi è tra i più floridi a livello mondiale. Nel giro di poco più di cinque anni Netflix ha centuplicato i propri utenti e si calcola che a livello mondiale più di un miliardo di persone abbia accesso al portale di riproduzione video più famoso in assoluto. Anche la RAI ha deciso di investire cifre significative nella creazione della propria piattaforma di riproduzione in streaming e Rai Play negli ultimi mesi è riuscita nella straordinaria impresa di diventare azienda leader del mercato italiano. Nel solo mese di aprile 2021, Rai Play è riuscita a coprire circa il 40% del mercato, con 26 milioni di ore di visualizzazioni dei contenuti on demand. Continua a crescere anche il numero di utenti registrati, che ormai sfiorano i 20 milioni, di cui cinque milioni sono attivi settimanalmente sulla piattaforma di streaming dell’emittente nazionale. Il segreto del successo di Rai Play risiede sicuramente nella pressoché sconfinata offerta che spazia dai programmi televisivi, ai documentari, ai film, ai programmi di approfondimento, sino ad arrivare ai prodotti recuperati dagli archivi storici RAI che sono tra i contenuti più visualizzati in assoluto.

Internet e il web continuano a fare da volano ai settori economici che ne riescono sfruttare appieno le potenzialità e la sensazione è che nel prossimo futuro la differenza verrà fatta proprio da coloro i quali sapranno adattarsi alle nuove esigenze dell’utenza.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia


Operazioni clandestine della Cia in Venezuela autorizzate da Trump Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato operazioni...
Read More
Trump-Venezuela: presidente Usa ammette aver autorizzato operazioni segrete Cia

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina


Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina

Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo


Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo

Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami


Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami

Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause


Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause

Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle


Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle

Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo


Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo

Sinner-Djokovic al Six Kings Slam: orario, precedenti e diretta Netflix


Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More

(AS)

Di Tendenza/Trending